28.05.2013 Views

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Consistenza: cc.92<br />

Segnatura antica: 328<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 11/57<br />

58. “L’amante della signora Vidal. Comme<strong>di</strong>a in tre atti <strong>di</strong> Luigi Verneuil. Traduzione <strong>di</strong><br />

Yorickson”; datt.<br />

[1929]<br />

(1) Sulla copertina vi è la scritta “per Suggerire”. Numerosi interventi della <strong>Melato</strong> condotti<br />

con le matite (grigia, blu e rossa) e con la stilografica viola. Sul frontespizio si legge:<br />

“Rappresentata per la prima volta a Parigi, al Theatre de Paris il 5 marzo 1928”. Carte<br />

numerate e rilegate separatamente atto per atto.<br />

In allegato al fascicolo del II atto vi è il numero <strong>di</strong> un perio<strong>di</strong>co (“Corriere <strong>di</strong> Finanza e<br />

Commercio”, ma sopra l’intitolazione vi è stata incollata la scritta “La plage de Cabaurg”)<br />

dove vi si trova incollata una carta “Echi della spiaggia (…)” relativa alla signora Vidal e al<br />

“giornale che porta Guglielmo” nell’atto 2°.<br />

Definizione: fascicolo<br />

Consistenza: cc.116<br />

Segnatura antica: 234<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 11/58<br />

59. “L’amor veglia. Comme<strong>di</strong>a in 4 atti <strong>di</strong> De Flers et Caillavet. Traduzione <strong>di</strong> Yorickson”; datt.<br />

[1923-1929 c.]<br />

(1). Il copione è “pulito”. Sulla copertina vi è l’etichetta <strong>di</strong> “Società Anonima A. Re<br />

Riccar<strong>di</strong>”. Le carte sono numerate atto per atto.<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.94<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 11/59<br />

60. “L’annuncio a <strong>Maria</strong>”<br />

[s.d.]<br />

(1) Il copione <strong>di</strong> mano della <strong>Melato</strong>, costituito da due blocchi per appunti, presenta<br />

interventi della stessa condotti a grafite e a matita rossa. Sul verso del “secondo quaderno”<br />

vi è la scritta (probabilmente <strong>di</strong> Franca Taylor) “carte dell’attrice <strong>Maria</strong> <strong>Melato</strong> esaminate”.<br />

Definizione: fascicolo<br />

Consistenza: cc.121<br />

Segnatura antica: 180<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 11/60<br />

61. “L’annuncio a <strong>Maria</strong> <strong>di</strong> Paul Claudel. Mistero in sei quadri rappresentati in due atti”; datt.<br />

[s.d.]<br />

(1) Il copione, lacunoso della carta 2, presenta numerosi interventi della <strong>Melato</strong> condotti con<br />

la grafite, la matita rossa e con la stilografica blu. La carta 56 è stata scritta <strong>di</strong> proprio pugno<br />

dalla <strong>Melato</strong>. Le carte sono numerate.<br />

Definizione: fascicolo<br />

Consistenza: cc.71<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 11/61<br />

62. “L’Arlesiana. Dramma in tre atti e cinque quadri <strong>di</strong> Alfonso Daudet. Musica <strong>di</strong> Giuorgio<br />

Bizet”; datt.<br />

[1926]<br />

118

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!