28.05.2013 Views

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 5/XXXVIII<br />

39. "Il demone della sera" Comme<strong>di</strong>a in tre atti <strong>di</strong> Denis Amiel; datt.<br />

[1930-1940]<br />

(1) Numero d'or<strong>di</strong>ne scritto dalla <strong>Melato</strong> a matita blu. Il copione non presenta interventi <strong>di</strong><br />

mano della <strong>Melato</strong>, eccetto qualche correzione a matita <strong>di</strong> errori <strong>di</strong> battitura. Carte numerate<br />

atto per atto.<br />

Per la datazione e l’analisi cfr. Tesi <strong>di</strong> Laurea <strong>di</strong> Arnoldo Manfre<strong>di</strong>, pp. 416-424.<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.90<br />

Segnatura antica: 95<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 5/XXXIX<br />

40. "Jmmy's bar. Tre atti <strong>di</strong> G. Fetter. Vesione italiana <strong>di</strong> Erbert Cramer e Enrico Polese S.";<br />

datt.<br />

[1930]<br />

(1) Numero d'or<strong>di</strong>ne scritto dalla <strong>Melato</strong> a matita. Numerosi gli interventi (con la matita<br />

grigia) della <strong>Melato</strong> che segnano il testo: correzioni <strong>di</strong> tutti gli errori <strong>di</strong> battitura, mo<strong>di</strong>fica<br />

delle battute peggiori contenenti termini ri<strong>di</strong>coli e innaturali, in<strong>di</strong>cazione alla carta 1<br />

nell'elenco dei personaggi, dove <strong>di</strong> fianco al personaggio <strong>di</strong> Bijou ha scritto il proprio nome.<br />

Per la datazione cfr. Tesi <strong>di</strong> Laurea <strong>di</strong> Arnoldo Manfre<strong>di</strong>, pp. 425-437.<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.50<br />

Segnatura antica: 56<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 5/XL<br />

41. "L'amore non è necessario/Giovanni Cenzato". Comme<strong>di</strong>a in tre atti; datt.<br />

[1937-1941]<br />

(1) Non è sicuro il titolo della comme<strong>di</strong>a. Il copione, fatta eccezione per poche correzioni<br />

condotte con penna stilografica nera e non <strong>di</strong> mano della <strong>Melato</strong>, si presenta "pulito" da<br />

interventi manoscritti <strong>di</strong> qualsiasi altro genere. Le carte (manca l’ultima) sono numerate.<br />

Per la datazione cfr. Tesi <strong>di</strong> Laurea <strong>di</strong> Arnoldo Manfre<strong>di</strong>, pp. 438-441.<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.77<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 5/XLI<br />

42. "E viva la libertà! Proprietà <strong>di</strong> <strong>Maria</strong> <strong>Melato</strong>"<br />

[1949]<br />

(1) Sono state trascritte dalla <strong>Melato</strong> le battute <strong>di</strong> un solo personaggio femminile, Carolina.<br />

Il copione non reca data, né autore. Il titolo “richiama quello <strong>di</strong> una comme<strong>di</strong>a citata da<br />

Pierotti (e messa in scena dalla Compagnia <strong>Melato</strong>-Dona<strong>di</strong>o)”.<br />

In allegato 13 carte su cui l'attrice ha trascritto, in maniera più chiara e definitiva, le battute<br />

che dovevano costituire la seconda parte dell'atto II.<br />

Le pagine, numerate a matita, sono scritte solo sul recto.<br />

Per la datazione e l’analisi cfr. Tesi <strong>di</strong> Laurea <strong>di</strong> Arnoldo Manfre<strong>di</strong>, pp. 442-443.<br />

Definizione: quaderno<br />

Consistenza: cc.116<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 5/XLII<br />

43. Teodora. Dramma storico in 7 atti <strong>di</strong> Vittoriano Sardou. Traduzione <strong>di</strong> Vittorio Bersezio<br />

[1909-1920]<br />

97

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!