28.05.2013 Views

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sono presenti anche 60 carte dattiloscritte (alcune numerate) <strong>di</strong> Franca Taylor relative a<br />

"Qualche mia ora", in cui è possibile in<strong>di</strong>viduare tre nuclei omogenei:<br />

-il primo relativo alla vita <strong>di</strong> <strong>Maria</strong> <strong>Melato</strong><br />

-il secondo e il terzo relativi ai molti giu<strong>di</strong>zi (trascritti integralmente o soltanto in parte)<br />

espressi su <strong>Maria</strong> <strong>Melato</strong>, che costituiscono gran parte dei ritagli <strong>di</strong> giornale e che, come<br />

scrive la stessa Taylor, furono trovati tra le carte <strong>di</strong> <strong>Maria</strong> e che Manlio Pierotti, attore e fedele<br />

amico <strong>di</strong> <strong>Maria</strong>, fece avere alla stessa Taylor.<br />

Infine si segnalano 3 carte <strong>di</strong> appunti dattiloscritti <strong>di</strong> Franca Taylor relativi al drammaturgo<br />

italiano Rosso <strong>di</strong> San Secondo e all'opera del medesimo "Il fiore necessario" (atto unico).<br />

Definizione: fascicolo<br />

Consistenza: cc.128<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 23/1/4<br />

5. "<strong>Maria</strong> <strong>Melato</strong> (copie) M. Pierotti"; datt.<br />

[1974-1976 c.]<br />

(1) Dattiloscritto <strong>di</strong> Manlio Pierotti all'in<strong>di</strong>rizzo <strong>di</strong> Franca Taylor in vista della pubblicazione<br />

<strong>di</strong> "Qualche mia ora": si tratta <strong>di</strong> appunti (manca la parte iniziale) relativi alla storia <strong>di</strong> <strong>Maria</strong><br />

<strong>Melato</strong> scritti da Manlio Pierotti, segretario <strong>di</strong> Ermete Zacconi e, dopo la <strong>di</strong> lui morte nel<br />

1948, <strong>di</strong> <strong>Maria</strong> <strong>Melato</strong> per la quale nutriva una vera e propria venerazione. Presente anche una<br />

copia (cc.11) della parte finale del medesimo dattiloscritto.<br />

Definizione: fascicolo<br />

Consistenza: cc.42<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 23/1/5<br />

6. "Un'attrice e la guerra in Versilia. Ricordo <strong>di</strong> <strong>Maria</strong> <strong>Melato</strong> <strong>di</strong> Aldo Nicolaj da Qualche mia<br />

ora <strong>di</strong> <strong>Maria</strong> <strong>Melato</strong>. Memorie ine<strong>di</strong>te a cura <strong>di</strong> Franca Taylor"; datt.<br />

[1950-1974 c.]<br />

(1) Le carte sono numerate.<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.21<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 23/1/6<br />

7. Un dattiloscritto originale del Diario <strong>di</strong> <strong>Maria</strong> <strong>Melato</strong> dal titolo "Qualche mia ora"; datt.<br />

[1942-1948 c.]<br />

(1) In due fascicoli rilegati <strong>di</strong>stinti, con correzioni manoscritte a matita. Le carte sono<br />

numerate.<br />

Definizione: fascicolo<br />

Consistenza: cc.493<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 23/7<br />

* Fotografie e programmi <strong>di</strong> rappresentazioni<br />

[1941; 1986 e s.d.]<br />

(1) Si tratta <strong>di</strong> fotografie in fotocopia (con <strong>di</strong>dascalia <strong>di</strong> mano <strong>di</strong> Franca Taylor), utilizzate<br />

come materiale illustrativo per "Qualche mia ora"; presente anche un programma autografo <strong>di</strong><br />

<strong>Maria</strong> <strong>Melato</strong> per un recital (l'originale è nella Provenienza 1996-Documenti <strong>di</strong> <strong>Maria</strong> <strong>Melato</strong>)<br />

e due cartoline raffiguranti l'attrice che riportano sul verso l'elenco artistico della Compagnia<br />

Italiana <strong>di</strong> Prosa <strong>di</strong>retta da <strong>Maria</strong> <strong>Melato</strong> e le novità delle rappresentazioni [1941]. Presente<br />

anche una lettera del prof. Fabio Battistini all’in<strong>di</strong>rizzo <strong>di</strong> Franca Taylor relativa alle notizie in<br />

possesso per un lavoro “sulla cronologia delle messeinscene <strong>di</strong> opere <strong>di</strong> Luigi Pirandello dal<br />

1910 ad oggi” [ossia al 1986].<br />

Definizione: fascicolo<br />

157

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!