28.05.2013 Views

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

(1) Alcuni interventi <strong>di</strong> mano ignota e forse della <strong>Melato</strong>. Pagine numerate.<br />

Per la datazione cfr. Tesi <strong>di</strong> Laurea <strong>di</strong> Arnoldo Manfre<strong>di</strong>, p. 57.<br />

Definizione: fascicolo<br />

Consistenza: cc.42<br />

Conservazione: cattiva<br />

Danni: strappi; umi<strong>di</strong>tà<br />

Segnatura antica: 39-2<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 5/XLIII<br />

44. "La casa dell'amore. Dramma in tre atti <strong>di</strong> Edmond Guiraud". Traduzione <strong>di</strong> Giulio Cesare<br />

Sarti; datt.<br />

[1921-1945]<br />

(1) Forse utilizzato dalla <strong>Melato</strong> ma <strong>di</strong> incerta datazione. Carte numerate atto per atto.<br />

Per la datazione cfr. Tesi <strong>di</strong> Laurea <strong>di</strong> Arnoldo Manfre<strong>di</strong>, p. 57.<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.67<br />

Segnatura antica: 257<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 5/XLIV<br />

45. Marcella. Comme<strong>di</strong>a in quattro atti <strong>di</strong> Sardou<br />

[1909-1921]<br />

(1) Copione appartenuto a Luigi Gan<strong>di</strong>ni. Presenta molte somiglianze con il copione <strong>di</strong><br />

“Dionisia”. Forse utilizzato dall'attrice, tuttavia non si sa quando.<br />

Per la datazione cfr. Tesi <strong>di</strong> Laurea <strong>di</strong> Arnoldo Manfre<strong>di</strong>, pp. 57-58.<br />

Definizione: fascicolo<br />

Consistenza: cc.23<br />

Conservazione: cattiva<br />

Danni: strappi; umi<strong>di</strong>tà<br />

Segnatura antica: 39-2<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 5/XLV<br />

46. "Duchessina". Comme<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Alfredo Testoni; datt.<br />

[1909-1945]<br />

(1) Presenta interventi manoscritti <strong>di</strong> correzione della <strong>Melato</strong> e quin<strong>di</strong> quasi sicuramente fu<br />

rappresentato anche se si ignora quando (la comme<strong>di</strong>a è del 1902). Le carte sono numerate<br />

atto per atto.<br />

Per la datazione cfr. Tesi <strong>di</strong> Laurea <strong>di</strong> Arnoldo Manfre<strong>di</strong>, p. 58.<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.86<br />

Segnatura antica: 197<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 5/XLVI<br />

47. "L'ascensione <strong>di</strong> Virginia. Comme<strong>di</strong>a in tre atti <strong>di</strong> M. Donnay e L. Descaves. Traduzione<br />

italiana <strong>di</strong> Alessandro De Stefani; datt.<br />

[1921-1945]<br />

(1) Incerta la datazione dell'eventuale rappresentazione datane dalla <strong>Melato</strong>. Le carte sono<br />

numerate atto per atto.<br />

Per la datazione cfr. Tesi <strong>di</strong> Laurea <strong>di</strong> Arnoldo Manfre<strong>di</strong>, p. 58.<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.103<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 5/XLVII<br />

98

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!