28.05.2013 Views

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2.1. PROVENIENZA 1984 (1887 – 1949)<br />

2.1.1. COPIONI<br />

1. “Dionisia”<br />

[1909-1921]<br />

(1) Comme<strong>di</strong>a in quattro atti <strong>di</strong> A. Dumas figlio. Fogli sciolti, con carte numerate a matita;<br />

la numerazione ricomincia ad ogni inizio d'atto.In copertina nell'angolo alto a destra, la<br />

<strong>Melato</strong> ha segnato a matita blu il numero d'or<strong>di</strong>ne: "39-3". La <strong>Melato</strong> è sicuramente<br />

intervenuta sul copione, probabilmente in un momento successivo: è sua la calligrafia dei<br />

"no" e dei "sì" tracciati a matita <strong>di</strong> fianco alle battute eliminate. Cfr. Tesi <strong>di</strong> Laurea <strong>di</strong><br />

Arnoldo Manfre<strong>di</strong>, pp. 75-85.<br />

Definizione: fascicolo<br />

Consistenza: cc.114<br />

Segnatura antica: 39-3<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 3/I<br />

2. "Adriana Lecroveur"<br />

[1909-1910]<br />

(1) Dramma in 5 atti <strong>di</strong> Eugene Scribe ed Ernest Legouvè.<br />

Pochi interventi ad uso del suggeritore, non <strong>di</strong> mano della <strong>Melato</strong>. Pagine numerate a matita.<br />

Cfr. Tesi <strong>di</strong> Laurea <strong>di</strong> Arnoldo Manfre<strong>di</strong>, pp. 86-95.<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.38<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 3/II<br />

3. "La Bohéme. Dramma in 4 atti <strong>di</strong> Murger"<br />

[1907-1912]<br />

(1) Fogli sciolti e <strong>di</strong>visi in quattro fascicoli <strong>di</strong>stinti. I copiatori furono più <strong>di</strong> uno, poiché<br />

cambia spesso la calligrafia. Pagine numerate a matita.<br />

Si tratta <strong>di</strong> un copione appartenuto a Luigi Gan<strong>di</strong>ni (probabile compagno <strong>di</strong> alvoro all'epoca<br />

degli inizi nelle filodrammatiche <strong>di</strong> Piacenza e Ancona), ere<strong>di</strong>tato poi dalla <strong>Melato</strong> insieme<br />

ad altri testi <strong>di</strong> proprietà <strong>di</strong> Luigi Gan<strong>di</strong>ni o in cui risulta il suo nome nell'elenco degli attori<br />

(cfr. Tesi <strong>di</strong> Laurea <strong>di</strong> Arnoldo Manfre<strong>di</strong>, pp. 96-100).<br />

Definizione: fascicolo<br />

Consistenza: cc.34<br />

Conservazione: pessima<br />

Danni: strappi<br />

Segnatura antica: 39-1<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 3/III<br />

4. "La Frustata (Un coup de fouet). Comme<strong>di</strong>a in 3 atti <strong>di</strong> Hennequin e Duval"<br />

[1905-1915]<br />

(1) Pagine numerate a matita. Mancano le ultime pagine del secondo atto e tutte quelle del<br />

terzo. Per la datazione: cfr. Tesi <strong>di</strong> Laurea <strong>di</strong> Arnoldo Manfre<strong>di</strong>, pp. 101-108.<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.34<br />

Conservazione: molto rovinata la copertina<br />

Segnatura antica: 39-2<br />

88

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!