28.05.2013 Views

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2.3. PROVENIENZA 1996 (1909 – 1947)<br />

2.3.1. COPIONI<br />

1. "Come le foglie. Comme<strong>di</strong>a in quattro atti <strong>di</strong> Giuseppe Giacosa"; datt.<br />

[1909-1922 c.]<br />

(1) Copione "pulito". Soltanto il titolo sulla copertina è <strong>di</strong> mano della <strong>Melato</strong>.<br />

La <strong>Melato</strong> rappresentò questa comme<strong>di</strong>a più volte (cfr. Tesi <strong>di</strong> Laurea <strong>di</strong> Arnoldo Manfre<strong>di</strong>,<br />

pp. 170-177). Le carte sono numerate.<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.80<br />

Segnatura antica: 4<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 21/I<br />

2. "La cocotte e il cameriere. Comme<strong>di</strong>a in 3 atti <strong>di</strong> Andrea Birabeau e Giorgio Dolley.<br />

Traduzione <strong>di</strong> Aristide Baghetti"; datt.<br />

[1920-1937 c.]<br />

(1) Interventi manoscritti della <strong>Melato</strong> a matita grigia. Nell'elenco dei personaggi sono stati<br />

scritti <strong>di</strong> fianco ad ognuno i nomi degli interpreti. Sulla copertina si legge "Società Anonima<br />

A. Re Riccar<strong>di</strong>". Le carte sono numerate atto per atto.<br />

Per la datazione cfr. Tesi <strong>di</strong> Laurea <strong>di</strong> Arnoldo Manfre<strong>di</strong>, pp. 199-203.<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.102<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 21/II<br />

3. "Il ferro (1914)" <strong>di</strong> Gabriele D'Annunzio; datt.<br />

[1921]<br />

(1) Il copione è “pulito”. Le carte sono numerate.<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.62<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 21/III<br />

4. "Divorziamo. Comme<strong>di</strong>a in 3 atti <strong>di</strong> Vittoriano Sardou"; datt.<br />

[1921-1927 c.]<br />

(1) Il copione prsenta annotazioni e correzioni a matita. Sulla copertina vi è la scritta:<br />

"Suggerire"; sul frontespizio timbro "Teatro del Popolo S.A.C.-Roma-Direttore A.<br />

Campanozzi". Le carte sono numerate. Per la datazione cfr. saggio <strong>di</strong> Roberta Gandolfi<br />

"Carte d'attrice. Il Fondo <strong>Maria</strong> <strong>Melato</strong> alla <strong>Biblioteca</strong> <strong>Panizzi</strong> <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong>" in "<strong>Maria</strong><br />

<strong>Melato</strong>. Il mito dell'attrice" a cura <strong>di</strong> Edo Bellingeri, E<strong>di</strong>zioni del Teatro Municipale Valli <strong>di</strong><br />

<strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong>, 2000.<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.53<br />

Segnatura antica: B<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 21/IV<br />

5. "Come lui mentì al marito <strong>di</strong> lei in 1 atto <strong>di</strong> G. B.Shaw traduzione <strong>di</strong> Agresti"; datt.<br />

[1921-1945 c.]<br />

(1) Copione "pulito". Timbro della Casa E<strong>di</strong>trice Internazionale <strong>di</strong>retta da Cesare Castelli.<br />

Annotazione a matita: "3%". Le carte sono numerate.<br />

148

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!