28.05.2013 Views

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Consistenza: cc.33<br />

Conservazione: cattiva<br />

Danni: strappi<br />

Segnatura antica: 132<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 12/76<br />

77. “La Donna soldato. Comme<strong>di</strong>a brillante in 2 atti <strong>di</strong> Augusto Bargiacchi”<br />

[1909 settembre]<br />

(1). Pochi gli interventi, condotti con la matita grigia, sul copione.<br />

Definizione: fascicolo rilegato (1 carta sciolta)<br />

Consistenza: cc.20<br />

Segnatura antica: 39-I<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 13/77<br />

78. “La duchessa <strong>di</strong> Padova. Trage<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Oscar Wilde. Riduzione in tre atti (5 quadri) <strong>di</strong> Eligio<br />

Possenti”; datt.<br />

[s.d.]<br />

(1) Copione “pulito”. Le carte sono numerate.<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.52<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 13/78<br />

79. “La duchessa <strong>di</strong> Padova. Trage<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Oscar Wilde. Riduzione in tre atti”; datt.<br />

[s.d.]<br />

(1) Il copione presenta numerosi interventi <strong>di</strong> mano della <strong>Melato</strong> (a matita grigia, rossa e a<br />

stilografica blu). Le carte sono numerate atto per atto.<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.70<br />

Conservazione: cattiva<br />

Danni: umi<strong>di</strong>tà<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 13/79<br />

80. “La felicità. Comme<strong>di</strong>a in tre atti <strong>di</strong> Karen Bramson (Traduzione <strong>di</strong> Giuseppe Lanza)”; datt.<br />

[Milano, 1940 settembre 11]<br />

(1) Il copione presenta interventi condotti a matita grigia, blu e a stilografica nera. Le carte<br />

sono numerate atto per atto e rilegate in fascicoli <strong>di</strong>stinti. Sul frontespizio del fascicolo del I<br />

atto si legge “Come da esecuzione comp. <strong>Melato</strong>-Giorda (anno comico 1940-41 XVIII)”.<br />

Definizione: fascicolo<br />

Consistenza: cc.86<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 13/80<br />

81. “La Femme Nue”; a stampa<br />

[s.d.]<br />

(1) Copione pubblicato in un numero della rivista “L’Illustration Théatrale”, <strong>di</strong> cui manca<br />

però la copertina. Le pagine sono numerate (mancano le prime due pagine e quelle<br />

conclusive).<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.16<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 13/81<br />

82. “La Fleur d’oranger. Comé<strong>di</strong>e en trois actes- André Birabeau et Georges Dolley ”; a stampa<br />

122

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!