28.05.2013 Views

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Esposizioni: Mostra “<strong>Maria</strong> <strong>Melato</strong>. Il mito dell’attrice”, Teatro Municipale Valli, <strong>Reggio</strong><br />

<strong>Emilia</strong>, ottobre-<strong>di</strong>cembre 2000.<br />

Definizione: fascicolo<br />

Consistenza: cc.12<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 6/LXII<br />

63. "Violante e i giu<strong>di</strong>ci. Un quadro <strong>di</strong> Ferenc Herczeg"; datt.<br />

[1946]<br />

(1) Numerosi interventi manoscritti della <strong>Melato</strong> <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>fica del testo dattiloscritto; l'attrice<br />

ha inoltre ricopiato il finale, così come l'aveva corretto, sul verso delle pagine 6 e 7.<br />

Probabile che la <strong>Melato</strong> intendesse utilizzare questo monologo per il suo recital, preparato<br />

nel 1946. Le carte sono numerate.<br />

Per la datazione e l’analisi cfr. Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Nicola Arnoldo Manfre<strong>di</strong>, pp. 444-451.<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.8<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 6/LXIII/R<br />

64. "Violante fra i giu<strong>di</strong>ci-<strong>Maria</strong> <strong>Melato</strong>"<br />

[1946]<br />

(1) L'attrice ha copiato il monologo <strong>di</strong> Herczeg come lo aveva corretto sul copione<br />

dattiloscritto (ve<strong>di</strong> cop. LXIII/R). In questa versione ha però abolito tutte le <strong>di</strong>dascalie<br />

dell'autore sostituendole con sue numerosissime note per la recitazione. Nelle carte <strong>di</strong>spari è<br />

trascritto il testo, in quelle pari, a lato, le <strong>di</strong>dascalie. Le pagine sono numerate e scritte<br />

soltanto sul recto.<br />

Per la datazione e l’analisi cfr. Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Nicola Arnoldo Manfre<strong>di</strong>, pp. 452-467.<br />

Definizione: quaderno<br />

Consistenza: cc.35<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 6/LXIV/R<br />

65. "Violante y los yueces"<br />

[1946]<br />

(1) Copione manoscritto dalla <strong>Melato</strong>. Si tratta della traduzione in spagnolo del monologo <strong>di</strong><br />

Herczeg, realizzata in previsione <strong>di</strong> un'ultima tournèe in America del Sud.<br />

Il copione contiene anche due poesie: "Que muero porquè no muero" <strong>di</strong> Santa Teresa e "La<br />

modestia" <strong>di</strong> Josè Selgas. Le pagine sono numerate.<br />

Per la datazione cfr. Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Nicola Arnoldo Manfre<strong>di</strong>, p. 61.<br />

Definizione: quaderno<br />

Consistenza: cc.29<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 6/LXV/R<br />

66. "Il dono <strong>di</strong> nozze"; datt.<br />

[1945-1948]<br />

(1) Si ignora l'autore del monologo. Le carte sono numerate.<br />

Per la datazione cfr. Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Nicola Arnoldo Manfre<strong>di</strong>, p. 61.<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.14<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 6/LXVI/R<br />

67. "Il dono <strong>di</strong> nozze"<br />

[1945-1948]<br />

102

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!