28.05.2013 Views

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

vi è il timbro “Compagnia d’Arte scenica <strong>Melato</strong> Carini Mari”. In allegato due carte (datate<br />

Parma, 20 ottobre 1935) relative al “soggetto”: una tabella in cui sono in<strong>di</strong>cati il nome<br />

dell’attore in scena, le ultime parole pronunciate, il nome dell’attore che entra, le prime<br />

parole che deve pronunciare.<br />

Definizione: fascicolo<br />

Consistenza: cc.48<br />

Segnatura antica: 76<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 12/72<br />

73. “La donna in fiore. Comme<strong>di</strong>a in tre atti <strong>di</strong> Denys Amiel. Traduzione <strong>di</strong> Evelina Levi”; datt.<br />

[1935-1948 c.]<br />

(1) Il copione è “pulito”, unico intervento il nome degli interpreti <strong>di</strong> fianco all’elenco dei<br />

personaggi (<strong>Maria</strong> è Valentina Salvat). Le carte sono numerate atto per atto. Sul frontespizio<br />

si leggono i timbri del “nulla osta alla rappresentazione” della Censura Teatrale (Ministero<br />

per la Stampa e la Propaganda) e della Regia Prefettura <strong>di</strong> Bari; sul frontespizio vi è invece<br />

il timbro del “nulla osta alla rappresentazione” del Servizio Revisione Teatrale-Presidenza<br />

del Consiglio dei Ministri.<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.138<br />

Segnatura antica: 45<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 12/73<br />

74. “La donna nuda. Comme<strong>di</strong>a in 4 atti <strong>di</strong> Henry Bataille”; datt.<br />

[1935]<br />

(1) Sulla copertina si legge la scritta a matita blu “Suggerire”. Numerosi gli interventi della<br />

<strong>Melato</strong> sul copione, che si presenta in quattro fascicoli rilegati e numerati separatamente. In<br />

allegato: una carta manoscritta con elenco dei personaggi e relativi interpreti (la <strong>Melato</strong> è<br />

Lolette); un volantino <strong>di</strong> pubblicizzazione della comme<strong>di</strong>a “Teatro Goldoni-Sabato 25<br />

maggio 1935-Compagnia <strong>di</strong> Prosa <strong>Maria</strong> <strong>Melato</strong>-primo attore Febo Mari”.<br />

Definizione: fascicolo<br />

Consistenza: cc.103<br />

Segnatura antica: 132<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 12/74<br />

75. “La donna nuda. Comme<strong>di</strong>a in 4 atti <strong>di</strong> Henry Bataille”; datt.<br />

[1935-1937]<br />

(1) Sulla copertina si legge la scritta a matita blu “Per l’America”. Si tratta della copia a<br />

carta carbone del copione precedente. Pochissimi gli interventi della <strong>Melato</strong> tesi a<br />

correggere errori <strong>di</strong> battitura e a mo<strong>di</strong>ficare alcune battute. Carte numerate atto per atto.<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.103<br />

Segnatura antica: 132<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 12/75<br />

76. “La donna nuda”<br />

[1928-1939 c.]<br />

(1) Il copione presenta numerosi interventi condotti con la matita grigia, rossa e blu. Le<br />

pagine sono numerate atto per atto. La datazione è stata ricavata dai timbri <strong>di</strong> “nulla osta alla<br />

rappresentazione”, nonché da un volantino in spagnolo contenente il programma degli<br />

spettacoli del 21 luglio 1939.<br />

Definizione: fascicolo rilegato (2 carte sciolte)<br />

121

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!