30.05.2013 Views

(VAS) Rapporto Ambientale - Comune di Serle

(VAS) Rapporto Ambientale - Comune di Serle

(VAS) Rapporto Ambientale - Comune di Serle

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Serle</strong> 080_<strong>VAS</strong>-RA_rev_01-00<br />

Piano <strong>di</strong> Governo del Territorio (P.G.T.) - Documento <strong>di</strong> Piano (DP)<br />

V.A.S. – <strong>Rapporto</strong> <strong>Ambientale</strong><br />

In ogni scheda, inoltre, sono descritti gli interventi tecnici che potranno o dovranno essere attuati per<br />

garantire e incrementare la sostenibilità ambientale e territoriale delle scelte <strong>di</strong> Piano che possono<br />

generare impatti negativi o dubbi (in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> specifiche misure <strong>di</strong> mitigazione e compensazione<br />

secondo un approccio <strong>di</strong> tipo operativo).<br />

4.3.1.3 Valutazione quantitativa <strong>di</strong> sostenibilità: verifica<br />

La verifica della valutazione quantitativa <strong>di</strong> sostenibilità delle Politiche/azioni (PA) <strong>di</strong> Piano con gli<br />

Obiettivi specifici <strong>di</strong> sostenibilità (OSS) è stata effettuata secondo la metodologia <strong>di</strong> tipizzazione già<br />

ampiamente descritta, considerando come attuate le azioni <strong>di</strong> mitigazione e compensazione proposte,<br />

con la finalità <strong>di</strong> verificare la loro efficacia quali interventi atti a garantire l’incremento delle con<strong>di</strong>zioni<br />

<strong>di</strong> sostenibilità, in relazione a tutte le componenti ambientali.<br />

Tale verifica ha richiesto una nuova completa valutazione sia relativamente a ciascuna Politica/azione<br />

<strong>di</strong> Piano, che in relazione a ciascuna componente ambientale.<br />

È tuttavia necessario specificare che, sebbene per ovvi motivi nel presente documento le valutazioni<br />

siano state presentate in modo statico, nella realtà, come auspicato dalle in<strong>di</strong>cazioni legislative<br />

comunitarie, nazionali e regionali, tali considerazioni sono state effettuate in modo <strong>di</strong>namico e<br />

contemporaneo al processo <strong>di</strong> pianificazione: lo staff <strong>di</strong> progettazione ha formulato le potenziali<br />

Politiche/azioni <strong>di</strong> Piano, che sono state imme<strong>di</strong>atamente processate con la tecnica <strong>di</strong> valutazione<br />

descritta e per le quali sono state eventualmente definite opportune azioni <strong>di</strong> mitigazione e<br />

compensazione (la cui efficacia è stata poi verificata). In seguito alle risultanze del processo<br />

valutativo, le potenziali Politiche/azioni <strong>di</strong> Piano sono state restituite, con eventuali mo<strong>di</strong>fiche, allo staff<br />

<strong>di</strong> progettazione, che a sua volta ne ha valutato la fattibilità, anche in relazione alle misure <strong>di</strong><br />

mitigazione e compensazione richieste, e ne ha definito le modalità e le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> attuazione.<br />

dott. Davide Gerevini pagina 101 <strong>di</strong> 116

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!