30.05.2013 Views

(VAS) Rapporto Ambientale - Comune di Serle

(VAS) Rapporto Ambientale - Comune di Serle

(VAS) Rapporto Ambientale - Comune di Serle

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Serle</strong> 080_<strong>VAS</strong>-RA_rev_01-00<br />

Piano <strong>di</strong> Governo del Territorio (P.G.T.) - Documento <strong>di</strong> Piano (DP)<br />

V.A.S. – <strong>Rapporto</strong> <strong>Ambientale</strong><br />

4.2 Valutazione <strong>di</strong> Coerenza Interna (VCI)<br />

La Valutazione <strong>di</strong> Coerenza Interna (VCI) consiste nel confronto delle Politiche/azioni <strong>di</strong> Piano (PA)<br />

con gli Obiettivi generali <strong>di</strong> Piano (OGP), al fine <strong>di</strong> verificare che questi ultimi siano concretamente<br />

considerati e perseguiti all’interno del Piano stesso. Infatti, ipoteticamente, sarebbe possibile la<br />

definizione <strong>di</strong> obiettivi, che non risultano poi perseguiti all’atto pratico dell’in<strong>di</strong>viduazione delle politiche<br />

e delle azioni che con il Piano si intende attivare.<br />

Come già ampiamente descritto, i risultati della Valutazione <strong>di</strong> Coerenza Interna (VCI) derivano dal<br />

confronto tra lo staff <strong>di</strong> progettazione e quello <strong>di</strong> valutazione. Il risultato <strong>di</strong> tale confronto è stato<br />

l’inserimento <strong>di</strong> politiche/azioni (PA) ove si fossero rilevati Obiettivi generali <strong>di</strong> Piano non<br />

adeguatamente perseguiti e la mo<strong>di</strong>fica o un più puntuale dettaglio <strong>di</strong> politiche/azioni (PA)<br />

eventualmente non pienamente coerenti con gli obiettivi <strong>di</strong> riferimento.<br />

Nel caso specifico, il rapporto tra Obiettivi generali <strong>di</strong> Piano (OGP) e politiche/azioni <strong>di</strong> Piano (PA)<br />

risulta completamente sod<strong>di</strong>sfatto, in quanto ciascun obiettivo è perseguito almeno attraverso una<br />

politica/azione e non sono presenti politiche/azioni prive <strong>di</strong> Obiettivi generali <strong>di</strong> Piano <strong>di</strong> riferimento<br />

(Tabella 4.2.1). Unica eccezione è rappresentata dal generico obiettivo riferito alla scuola materna,<br />

che attualmente è stato valutato come non prioritario e, quin<strong>di</strong>, non sono state previste politiche/azioni<br />

specifiche, mantenendo inalterata la situazione esistente. Il Piano presenta, quin<strong>di</strong>, una piena<br />

coerenza tra gli Obiettivi generali e le politiche/azioni proposte.<br />

Ciò, tuttavia, non esclude la possibilità della presenza <strong>di</strong> politiche/azioni pienamente coerenti con un<br />

obiettivo, ma in parziale contrasto con altri (esempio tipico sono le politiche/azioni che sottendono<br />

interventi <strong>di</strong> trasformazione, rispetto ad obiettivi <strong>di</strong> tutela paesaggistica e naturalistica). Tali<br />

considerazioni sono, comunque, esaminate nella successiva Valutazione <strong>di</strong> Coerenza Esterna, in cui<br />

sono evidenziate tutte le criticità generate da ciascuna politica/azione <strong>di</strong> Piano nei confronti degli<br />

obiettivi <strong>di</strong> sostenibilità, con lo scopo <strong>di</strong> definire le con<strong>di</strong>zioni per l’attuazione degli interventi in modo<br />

tale da garantire il perseguimento degli obiettivi <strong>di</strong> riferimento e l’eliminazione o minimizzazione degli<br />

effetti negativi rispetto al sistema ambientale e territoriale comunale e, <strong>di</strong> conseguenza, rispetto agli<br />

altri obiettivi prefissati.<br />

Tabella 4.2.1 – Valutazione <strong>di</strong> Coerenza Interna (VCI) degli Obiettivi generali <strong>di</strong> Piano (OGP) con le<br />

politiche/azioni <strong>di</strong> Piano (PA) (*: tale azione è già stata assegnata anche ad un’altra componente ambientale).<br />

Obiettivo generale <strong>di</strong> Piano Politica/azione <strong>di</strong> Piano<br />

3.a<br />

3.b<br />

Incentivare, anche attraverso<br />

apposite norme, interventi tesi al<br />

recupero delle acque piovane<br />

Porre particolare attenzione al tema<br />

dello scolo e del convogliamento<br />

delle acque <strong>di</strong> pioggia, onde evitare<br />

rischi <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto del territorio<br />

3.a.1<br />

3.b.1<br />

Prevedere per tutte le nuove e<strong>di</strong>ficazioni e per gli<br />

interventi <strong>di</strong> manutenzione straor<strong>di</strong>naria la<br />

pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> raccolta e riutilizzo<br />

delle acque piovane<br />

Prevedere per tutte le nuove e<strong>di</strong>ficazioni e per gli<br />

interventi <strong>di</strong> manutenzione straor<strong>di</strong>naria sistemi <strong>di</strong><br />

laminazione delle acque meteoriche e <strong>di</strong> adeguato<br />

smaltimento<br />

dott. Davide Gerevini pagina 87 <strong>di</strong> 116

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!