30.05.2013 Views

(VAS) Rapporto Ambientale - Comune di Serle

(VAS) Rapporto Ambientale - Comune di Serle

(VAS) Rapporto Ambientale - Comune di Serle

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Serle</strong> 080_<strong>VAS</strong>-RA_rev_01-00<br />

Piano <strong>di</strong> Governo del Territorio (P.G.T.) - Documento <strong>di</strong> Piano (DP)<br />

V.A.S. – <strong>Rapporto</strong> <strong>Ambientale</strong><br />

0.5.1 Fase 1: Analisi delle componenti ambientali e degli obiettivi<br />

La Fase 1 conterrà le analisi propedeutiche all’elaborazione della valutazione <strong>di</strong> coerenza e della<br />

valutazione ambientale, oltre a rappresentare la porzione del documento in cui, per semplicità <strong>di</strong><br />

lettura, saranno presentati tutti gli elementi che saranno oggetto delle valutazioni successive, sebbene<br />

proprio gli elementi presentati siano il risultato dell’intero processo <strong>di</strong> V.A.S. e delle interrelazioni tra lo<br />

staff <strong>di</strong> progettazione e quello <strong>di</strong> valutazione attraverso un processo <strong>di</strong> feed-back continuo.<br />

In particolare, nella Fase 1 saranno:<br />

a) in<strong>di</strong>viduate le componenti ambientali da considerare;<br />

b) in<strong>di</strong>viduate e analizzate le norme, le <strong>di</strong>rettive e i documenti programmatici <strong>di</strong> riferimento;<br />

c) sintetizzato lo stato <strong>di</strong> fatto del territorio comunale;<br />

d) in<strong>di</strong>viduati gli obiettivi generali degli strumenti <strong>di</strong> pianificazione sovraor<strong>di</strong>nati;<br />

e) definiti gli obiettivi generici e specifici <strong>di</strong> sostenibilità ambientale e territoriale;<br />

f) in<strong>di</strong>viduati gli obiettivi e le politiche/azioni del Piano, che saranno oggetto delle successive<br />

valutazioni.<br />

0.5.2 Fase 2: Valutazione <strong>Ambientale</strong> preliminare (VAp) degli obiettivi generali del Piano<br />

La Fase 2 rappresenta la prima fase <strong>di</strong> valutazione, in cui gli Obiettivi generali del Piano saranno<br />

confrontati con le caratteristiche del territorio comunale, prima, e con gli obiettivi generali <strong>di</strong><br />

sostenibilità, poi, al fine <strong>di</strong> verificare la coerenza tra gli obiettivi definiti e le problematiche territoriali<br />

esistenti e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzare, fin dai primi momenti <strong>di</strong> elaborazione del Piano, le scelte verso la<br />

sostenibilità<br />

Questa fase si comporrà, quin<strong>di</strong>, <strong>di</strong> due sottofasi:<br />

a) Valutazione <strong>di</strong> Coerenza Interna preliminare (VCIp): valutazione <strong>di</strong> coerenza qualitativa degli<br />

Obiettivi generali <strong>di</strong> Piano (OGP) con le caratteristiche del territorio derivanti dagli aspetti<br />

conoscitivi, con particolare riferimento ai punti <strong>di</strong> forza e <strong>di</strong> debolezza che caratterizzano il<br />

territorio comunale per ciascuna componente ambientale e confronto con le in<strong>di</strong>cazioni degli<br />

strumenti <strong>di</strong> pianificazione sovraor<strong>di</strong>nati attraverso giu<strong>di</strong>zi <strong>di</strong> tipo qualitativo, mirati<br />

all’in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> tematiche non adeguatamente trattate o <strong>di</strong> obiettivi contrastanti con le<br />

caratteristiche territoriali;<br />

b) Valutazione <strong>di</strong> Coerenza Esterna preliminare (VCEp): verifica <strong>di</strong> coerenza degli Obiettivi generali<br />

<strong>di</strong> Piano (OGP) con gli Obiettivi generali <strong>di</strong> sostenibilità (OGS) attraverso giu<strong>di</strong>zi <strong>di</strong> tipo<br />

qualitativo, in modo da verificare che tutte le tematiche ambientali <strong>di</strong> maggiore rilevanza siano<br />

adeguatamente considerate all’interno del Piano.<br />

dott. Davide Gerevini pagina 18 <strong>di</strong> 116

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!