30.05.2013 Views

(VAS) Rapporto Ambientale - Comune di Serle

(VAS) Rapporto Ambientale - Comune di Serle

(VAS) Rapporto Ambientale - Comune di Serle

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Serle</strong> 080_<strong>VAS</strong>-RA_rev_01-00<br />

Piano <strong>di</strong> Governo del Territorio (P.G.T.) - Documento <strong>di</strong> Piano (DP)<br />

V.A.S. – <strong>Rapporto</strong> <strong>Ambientale</strong><br />

Si tratta, comunque, <strong>di</strong> aree <strong>di</strong>mensionalmente limitate e spesso intercluse tra interventi e<strong>di</strong>ficatori<br />

sparsi.<br />

Differente è, invece, la situazione della frazione <strong>di</strong> Berana, che, pur presentando significative aree<br />

e<strong>di</strong>ficate, risente negativamente della presenza <strong>di</strong> alcune attività produttive, oltre che del rilevante<br />

traffico <strong>di</strong> attraversamento <strong>di</strong> mezzi pesanti derivante dalle attività estrattive.<br />

Si evidenzia, quin<strong>di</strong>, l’opportunità <strong>di</strong> non prevedere aree <strong>di</strong> nuova espansione <strong>di</strong> grande <strong>di</strong>mensione<br />

(che sarebbero peraltro <strong>di</strong>fficilmente collocabili senza comportare l’interessamento <strong>di</strong> aree <strong>di</strong> pregio<br />

ambientale o paesaggistico), quanto piuttosto <strong>di</strong> completare l’esistente (compatibilmente con le<br />

caratteristiche morfologiche locali). Sono quin<strong>di</strong> opportuni interventi <strong>di</strong>mensionalmente limitati da<br />

concentrare preferenzialmente in continuità con i centri abitati in generale (ed in particolare <strong>di</strong> <strong>Serle</strong>,<br />

Ronco, Villa e Castello), saturando le aree rimaste intercluse o comunque già classificate dal<br />

previgente PRG (con particolare riferimento alle estese aree classificate a “verde privato”).<br />

Ripartizione percentuale classi <strong>di</strong> Sensiblità ambientale alla<br />

trasformazione residenziale<br />

8,2<br />

3,4<br />

7,3<br />

1,3<br />

Figura 3.3.1 – Ripartizione percentuale delle classi <strong>di</strong> Sensibilità ambientale alla trasformazione residenziale.<br />

dott. Davide Gerevini pagina 84 <strong>di</strong> 116<br />

79,8<br />

nulla<br />

bassa<br />

limitata<br />

elevata<br />

molto elevata

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!