30.05.2013 Views

(VAS) Rapporto Ambientale - Comune di Serle

(VAS) Rapporto Ambientale - Comune di Serle

(VAS) Rapporto Ambientale - Comune di Serle

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Serle</strong> 080_<strong>VAS</strong>-RA_rev_01-00<br />

Piano <strong>di</strong> Governo del Territorio (P.G.T.) - Documento <strong>di</strong> Piano (DP)<br />

V.A.S. – <strong>Rapporto</strong> <strong>Ambientale</strong><br />

Allegato 3.A<br />

Ind 4 Elementi <strong>di</strong> particolare valenza paesaggistica<br />

figura 04<br />

puramente esemplificativo, ad una zona interessata dalla prima area <strong>di</strong> rispetto <strong>di</strong> una visuale panoramica (0-<br />

100 m) (punteggio <strong>di</strong> sensibilità ambientale 0,5) e dalle aree limitrofe dei corsi d’acqua tutelati dal DLgs.<br />

n.42/2004 (punteggio <strong>di</strong> sensibilità ambientale 1), è stato assegnato punteggio <strong>di</strong> sensibilità ambientale alla<br />

trasformazione pari ad 1.<br />

Tabella 3.2.6 – Punteggi <strong>di</strong> sensibilità ambientale alla trasformazione (In<strong>di</strong>catore 4).<br />

ID classi <strong>di</strong> esistenza - descrizione<br />

punteggi <strong>di</strong><br />

sensibilità<br />

classe 1 area rispetto rete idrografica (0-20 m) 1<br />

classe 2 prima area rispetto crinale (0-150 m) 1<br />

classe 3 seconda area rispetto crinale (150-300 m) 0,7<br />

classe 4<br />

classe 5<br />

area limitrofa corsi d’acqua tutelati da DLgs. n.42/2004 (ex L.431/85)<br />

(0-150 m)<br />

area rispetto area limitrofa corsi d’acqua tutelati da DLgs. n.42/2004<br />

(ex L.431/85) (150-250 m)<br />

classe 6 ambito <strong>di</strong> particolare interesse paesaggistico-ambientale 0,7<br />

classe 7 dolina e area <strong>di</strong> pertinenza 1<br />

classe 8 area <strong>di</strong> rispetto dolina e pertinenza (0-50 m) 0,4<br />

classe 9 prima area rispetto elementi antropici puntuali (0-50 m) 0,5<br />

classe 10 seconda area rispetto elementi antropici puntuali (50-100 m) 0,2<br />

classe 11 prima area rispetto punti panoramici (0-100 m) 0,5<br />

classe 12 seconda area rispetto punti panoramici (100-200 m) 0,2<br />

classe 13 prima area rispetto visuale panoramica (0-100 m) 0,5<br />

classe 14 seconda area rispetto visuale panoramica (100-200 m) 0,2<br />

classe 15<br />

classe 16<br />

classe 17<br />

prima area rispetto luogo <strong>di</strong> rilevanza paesistica e percettiva (0-100<br />

m)<br />

seconda area rispetto luogo <strong>di</strong> rilevanza paesistica e percettiva (100-<br />

200 m)<br />

terza area rispetto luogo <strong>di</strong> rilevanza paesistica e percettiva (200-300<br />

m)<br />

classe 18 nucleo storico 1<br />

classe 19 aree rimanenti 0<br />

classe 20 Monumento Naturale +0,5<br />

classe 21 Monumento Naturale - zona rispetto +0,3<br />

dott. Davide Gerevini pagina 63 <strong>di</strong> 116<br />

1<br />

0,4<br />

1<br />

0,7<br />

0,3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!