30.05.2013 Views

(VAS) Rapporto Ambientale - Comune di Serle

(VAS) Rapporto Ambientale - Comune di Serle

(VAS) Rapporto Ambientale - Comune di Serle

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Serle</strong> 080_<strong>VAS</strong>-RA_rev_01-00<br />

Piano <strong>di</strong> Governo del Territorio (P.G.T.) - Documento <strong>di</strong> Piano (DP)<br />

V.A.S. – <strong>Rapporto</strong> <strong>Ambientale</strong><br />

Ind 1 Coerenza urbanistica<br />

poco sensibile.<br />

Allegato 3.A<br />

figura 01<br />

Sensibilità ambientale alla trasformazione<br />

Le classi <strong>di</strong> esistenza dell’in<strong>di</strong>catore saranno definite in<strong>di</strong>viduando, all’interno del territorio in esame, le aree<br />

prevalentemente residenziali e destinate a servizi, le aree prevalentemente produttive e le aree interessate<br />

dall’attività estrattiva sulla base <strong>di</strong> quanto riportato nel PRG previgente del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Serle</strong> e dei comuni<br />

limitrofi.<br />

La definizione dei punteggi <strong>di</strong> sensibilità ambientale alla trasformazione residenziale sarà effettuata<br />

considerando come maggiormente idonee ad ospitare funzioni residenziali o servizi, innanzi tutto le aree già<br />

attualmente a<strong>di</strong>bite a tali funzioni, che potrebbero essere oggetto, ove necessario, <strong>di</strong> interventi <strong>di</strong><br />

riqualificazione e ammodernamento oppure <strong>di</strong> completamento ove la capacità residue e la conformazione del<br />

territorio lo permetta. In subor<strong>di</strong>ne, saranno in<strong>di</strong>viduate come sostanzialmente compatibili con la trasformazione<br />

le zone prossime ad aree già urbanizzate con funzione prevalentemente residenziale, ma che,<br />

contemporaneamente, risultino localizzate a <strong>di</strong>stanze adeguate da aree prevalentemente produttive. Le aree<br />

con maggiore sensibilità alla trasformazione residenziale saranno quelle in corrispondenza o a<strong>di</strong>acenti ad aree<br />

prevalentemente produttive o destinate all’attività estrattiva e quelle interessate da aree non e<strong>di</strong>ficate <strong>di</strong>stanti<br />

da aree già urbanizzate.<br />

Sensibilità ambientale alla trasformazione<br />

Le classi <strong>di</strong> esistenza dell’in<strong>di</strong>catore sono state definite in<strong>di</strong>viduando, all’interno del territorio in esame, le aree<br />

prevalentemente residenziali e destinate a servizi e le aree prevalentemente produttive sulla base <strong>di</strong> quanto<br />

riportato nel PRG previgente del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Serle</strong> e dei comuni limitrofi.<br />

La definizione dei punteggi <strong>di</strong> sensibilità ambientale alla trasformazione residenziale è stata effettuata<br />

considerando come maggiormente idonee ad ospitare funzioni residenziali o servizi, innanzi tutto le aree già<br />

attualmente a<strong>di</strong>bite a tali funzioni, che potrebbero essere oggetto, ove necessario, <strong>di</strong> interventi <strong>di</strong><br />

riqualificazione e ammodernamento. In subor<strong>di</strong>ne, sono state in<strong>di</strong>viduate come sostanzialmente compatibili con<br />

la trasformazione le zone già classificate dal previgente PRG (anche a verde privato) e prossime ad aree già<br />

urbanizzate con funzione prevalentemente residenziale, ma che, contemporaneamente, risultino localizzate a<br />

<strong>di</strong>stanze adeguate da aree prevalentemente produttive. Le aree con maggiore sensibilità alla trasformazione<br />

residenziale sono quelle in corrispondenza o a<strong>di</strong>acenti ad aree prevalentemente produttive e quelle interessate<br />

da aree agricole <strong>di</strong>stanti da aree già urbanizzate (Tabella 3.2.2).<br />

Tabella 3.2.2 – Punteggi <strong>di</strong> sensibilità ambientale alla trasformazione (In<strong>di</strong>catore 1).<br />

ID classi <strong>di</strong> esistenza - descrizione<br />

punteggi <strong>di</strong><br />

sensibilità<br />

classe 1 aree prevalentemente residenziali (zona A, B, C e SP) 0<br />

classe 2 aree a verde privato (zona G) 0,3<br />

classe 3 aree prevalentemente produttive (zona D1 e D2) 1<br />

classe 4 aree per attività estrattive (zona D3) 1<br />

classe 5 zona militare e relativa fascia <strong>di</strong> rispetto 1<br />

classe 6 buffer su classe 1 (0-100 m) 0,2<br />

classe 7 buffer su classe 1 (100-200 m) 0,4<br />

classe 8 buffer su classe 3 (0-100 m) 1<br />

classe 9 buffer su classe 3 (100-200 m) 1<br />

classe 10 buffer su classe 4 (0-150 m) 1<br />

classe 11 buffer su classe 4 (150-300 m) 1<br />

classe 12 aree rimanenti 1<br />

dott. Davide Gerevini pagina 50 <strong>di</strong> 116

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!