01.06.2013 Views

MICHELLE WILLIAMS

MICHELLE WILLIAMS

MICHELLE WILLIAMS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Qualità. Puntare alla piena soddisfazione del turista, superare<br />

le sue aspettative, farlo diventare il primo ‘testimonial’ dell’eccellenza.<br />

Nel turismo esperienziale qualità fa rima con identità<br />

ed autenticità. Oggi l’accoglienza turistica deve andare oltre<br />

l’impeccabile ospitalità – ormai quasi scontata a certi livelli -<br />

mirando ad obiettivi di condivisione del valore del territorio.<br />

In tal senso la professione della comunicazione può molto per<br />

la capacità di narrare gli elementi distintivi della destinazione,<br />

ma anche per il ‘governo delle relazioni’ perché la qualità della<br />

condivisione si produce proprio nella corretta interazione tra<br />

operatori, comunità ospitanti ed ospiti.<br />

Etica. L’eccellenza conduce le imprese e le destinazioni a progetti<br />

sempre più lontani da quel turismo di massa che, fino a<br />

pochi anni fa, si è sviluppato senza alcuna attenzione alla salvaguardia<br />

delle risorse materiali e immateriali dei territori.<br />

Promuovere un turismo che rispetti l’ambiente, le culture locali<br />

e la crescita delle comunità costituisce oggi un elemento cruciale<br />

anche per i turisti più attenti alla sostenibilità e ai valori<br />

etici. Il comunicatore professionista può avere un ruolo essenziale<br />

nel far comprendere l’importanza della responsabilità<br />

sociale d’impresa anche perché al centro di tale responsabilità<br />

c’è l’adozione di una comunicazione trasparente e la capacità di<br />

un’organizzazione di relazionarsi con tutti i suoi stakeholder in<br />

modo da bilanciare i loro interessi con i propri.<br />

Francesca Albanese dal 1995 è consulente professionista di<br />

Comunicazione e Relazioni Pubbliche per diversi settori produttivi.<br />

È giornalista pubblicista ed è socia professionista della<br />

FERPI nella quale, da ottobre 2011, ha assunto la Delega<br />

Nazionale al Turismo.<br />

Francesca Albanese has been a consultant of professional communication<br />

and public relations for several industries since<br />

1995. She is a professional journalist and a member of FERPI–<br />

Italian Public Relations Federation - in which she has taken the<br />

National Delegate for Tourism, from October 2011.<br />

Quality: that means to aim for the tourist’s satisfaction,<br />

to exceed his expectations, to transform him<br />

into the first excellence testimonial. In the experiential<br />

tourism the quality goes hand in hand with<br />

identity and authenticity. Today the tourist reception<br />

has to go beyond the impeccable hospitality,<br />

that is now almost taken for granted at certain levels,<br />

and it should aim for goals that preserve the territory.<br />

In this sense, the communication business<br />

could do very much for the ability to describe the<br />

distinctive elements of the destination, but also for<br />

the “relations management” because the quality of<br />

sharing occurs precisely in the correct interaction<br />

between operators, host communities and visitors.<br />

Ethics: the excellence leads businesses and destinations<br />

to projects increasingly distant from that of<br />

mass tourism which has developed without any<br />

attention to the tangible and intangible resources<br />

preservation of the territories, until a few years ago.<br />

Today, the tourists believe essential to pay more<br />

attention to sustainability and ethical values and to<br />

promote a tourism that respects the environment,<br />

local cultures and the growth of communities. The<br />

professional communicator could have an essential<br />

role in drawing the corporate social responsibility<br />

importance, because the heart of that responsibility<br />

is the adoption of transparent communication and<br />

the organization ability to relate with all its stakeholders<br />

in order to balance their interests.<br />

Teatro Greco, Taormina.<br />

LUXURYfiles SUMMER 2012 29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!