01.06.2013 Views

MICHELLE WILLIAMS

MICHELLE WILLIAMS

MICHELLE WILLIAMS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

E non potrebbe essere diversamente, dato che operano in<br />

maniera attiva nella compravendita dei beni allo scopo di conseguire<br />

i migliori rendimenti. Che si tratti di aste o di trattative<br />

private, i gestori devono conoscere a fondo il prodotto ed<br />

essere tempestivi nel cogliere le opportunità.<br />

I beni vengono custoditi nel porto franco di Ginevra, all’interno<br />

di appositi caveau, sono assicurati da vari rischi (tra cui<br />

anche quello di un sisma), e negli ultimi anni sono stati in<br />

grado di generare rendimenti estremamente positivi per gli<br />

investitori. Il tutto nella massima trasparenza, con dati analitici<br />

rilevabili mensilmente, come per altri strumenti finanziari.<br />

NOBLES CRUS<br />

Il fondo investe principalmente nei grands crus classés di<br />

Bordeaux e di Borgogna, considerati i migliori vini al mondo.<br />

Nel portafoglio figurano bottiglie di Château Latour, Château<br />

Margaux e Romanée-Conti. Quest’ultima, a fronte di una produzione<br />

assai limitata (circa 6000 bottiglie all’anno), è una bottiglia<br />

molto ricercata dai collezionisti e dai degustatori più raffinati:<br />

ciò contribuisce ad accrescerne il prezzo.<br />

Una delle più recenti operazioni del fondo è stata l’acquisizione<br />

integrale di una magnifica cantina di premier cru di Bordeaux<br />

del 1982 (annata straordinaria), nelle casse di legno originali.<br />

In considerazione, poi, del fatto che in Asia la fama dell’Italia<br />

sta crescendo in modo esponenziale, il fondo ha optato per<br />

l’acquisizione “en primeur”, cioè prima che il prodotto venga<br />

immesso sul mercato, di un certo numero di grandi vini italiani:<br />

Masseto, Sassicaia, Barolo Monfortino di Giacomo<br />

Conterno e altri.<br />

It could not be otherwise, since they operate in an<br />

active manner in the sale of goods in order to<br />

achieve the best returns. Whether it is auction or<br />

private negotiation, managers should know the<br />

product thoroughly and be prompt in seizing the<br />

opportunities.<br />

The assets are kept in the free port of Geneva, in<br />

special vaults, and they are insured against various<br />

risks - including that of an earthquake - and in<br />

recent years they have been generating very good<br />

returns for investors. All this with an extreme transparency,<br />

detectable with analytical data on a monthly<br />

basis, as with other financial instruments<br />

NOBLES CRUS<br />

The fund invests primarily in Bordeaux and<br />

Burgundy’s grands crus classés, considered the best<br />

wines in the world. The portfolio includes bottles of<br />

Château Latour, Château Margaux and Romanée-<br />

Conti. The last one, against a very limited production<br />

- about 6000 bottles a year - is a bottle much<br />

sought after by the finest collectors and tasters: this<br />

helps to increase the price. One of the most recent<br />

fund operations was the acquisition of a magnificent<br />

wine cellar of Bordeaux’s 1982 premier cru - a great<br />

vintage - in original wooden crates. Moreover, given<br />

that Italy’s fame is growing exponentially in Asia, the<br />

fund has opted to acquire “en primeur” - ie before<br />

the product is launched on the market - a number of<br />

large Italian wines: Masseto, Sassicaia, Giacomo<br />

Conterno Monfortino’s Barolo and others.<br />

LUXURYfiles SUMMER 2012 47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!