01.06.2013 Views

MICHELLE WILLIAMS

MICHELLE WILLIAMS

MICHELLE WILLIAMS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ormai dopo tanti anni di scoperte e ritrovamenti, è rimasto<br />

poco di ancora sconosciuto. Ma anche quest’anno il<br />

Rossini Opera Festival, a dispetto della crisi, presenta un<br />

programma di tutto rispetto.<br />

Tra gli eventi salienti: l’opera Ciro in Babilonia, ossia la<br />

caduta di Baldassare, allestita per la prima volta nella cittadina<br />

marchigiana, che inaugurerà la XXXIII edizione<br />

del Festival; la nuova e attesissima produzione del Signor<br />

Bruschino; la Matilde di Shabran con la regia di Mario<br />

Martone; l’esecuzione in forma di concerto del Tancredi,<br />

che chiuderà la rassegna e che sarà videotrasmessa in<br />

diretta in Piazza del Popolo; la quarta sessione dell’integrale<br />

dei Péchés de vieillesse che quest’anno allargando i<br />

confini della produzione pianistica, si inoltra in quella<br />

delle composizioni vocali con l’Album Français; il filone<br />

della Rossinimania che viene ripreso con un concerto<br />

interamente dedicato alla trascrizione per chitarra della<br />

Semiramide operata da Mauro Giuliani; e per finire, una<br />

curiosa incursione di Stefano Bollani nel firmamento rossiniano!<br />

Direi che un innamorato di Rossini, quale io sono, non<br />

potrebbe chiedere di più… o no?<br />

Among the special events, we should underline the Cyrus<br />

in Babylon opera, namely the collapse of Baldassare, for the<br />

first time staged in Pesaro, which will inaugurate the<br />

Thirteenth edition of the Festival; the long-awaited new<br />

production of Signor Bruschino; the Matilde di Shabran<br />

directed by Mario Martone; the Tancredi opera will be<br />

played in a concert version, which will close the festival<br />

and it will be broadcasted live in Piazza del Popolo in<br />

Rome; the fourth session of the integral Péchés de vieillesse,<br />

that this year will expand the boundaries of piano<br />

works, entering into that of the vocal album Français; the<br />

Rossinimania trend will be taken up with a concert<br />

devoted entirely dedicated to the guitar transcription of<br />

Semiramide made by Mauro Giuliani. Finally a curious<br />

sortie of Stefano Bollani into the Rossini’s heaven!<br />

I would say that a Rossini’s fan - who I am - could not ask<br />

for anything more ... or not?<br />

LUXURYfiles SUMMER 2012 93

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!