03.06.2013 Views

quaderni di documentazione locale - Sistema Bibliotecario dell'Area ...

quaderni di documentazione locale - Sistema Bibliotecario dell'Area ...

quaderni di documentazione locale - Sistema Bibliotecario dell'Area ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Da Sotto il Monte al soglio <strong>di</strong> San Pietro<br />

medesime parole che uscirono dalla<br />

bocca del <strong>di</strong>vin Salvatore (cfr. Gv<br />

10,1-21). Egli è la porta dell’ovile. In<br />

questo ovile <strong>di</strong> Gesù Cristo nessuno<br />

può entrare se non sotto la guida del<br />

sommo pontefice; e gli uomini possono<br />

sicuramente raggiungere la salvezza,<br />

solamente quando sono a lui<br />

congiunti, poiché il romano pontefice<br />

è il vicario <strong>di</strong> Cristo e rappresenta<br />

in terra la sua persona. Quanto dolce,<br />

quanto soave è richiamare alla<br />

mente il quadro del buon pastore<br />

descritto nel Vangelo con tanta ricchezza<br />

e soavità <strong>di</strong> particolari» (Discorsi,<br />

messaggi, colloqui del Santo Padre<br />

Giovanni XXIII, I-V, 1960-1967, I,<br />

11; da ora DMC). Così parlò al gregge<br />

universale nella cornice della basilica<br />

Vaticana, sul muovere i primi<br />

passi verso le frontiere della Chiesa<br />

del Concilio. Quattro anni dopo, la<br />

sera dell’inaugurazione dell’assise<br />

ecumenica, attizzò i fuochi del suo<br />

zelo apostolico e li fuse con la risposta<br />

della moltitu<strong>di</strong>ne acclamante, sintonizzata<br />

sulla medesima lunghezza<br />

d’onda: «Sento le vostre voci. La mia<br />

è una voce sola, ma riassume la voce<br />

del mondo intero; qui <strong>di</strong> fatto tutto<br />

il mondo è rappresentato. Si <strong>di</strong>rebbe<br />

che persino la luna si è affrettata stasera,<br />

osservatela in alto, a guardare<br />

questo spettacolo. Gli è che noi<br />

chiu<strong>di</strong>amo una grande giornata <strong>di</strong><br />

pace; sì, <strong>di</strong> pace: Gloria a Dio e pace<br />

agli uomini <strong>di</strong> buona volontà […] La<br />

mia persona conta niente: è un fratello<br />

che parla a voi, un fratello <strong>di</strong>-<br />

ventato Padre per volontà <strong>di</strong> Nostro<br />

Signore. Ma tutt’insieme, paternità e<br />

fraternità, è grazia <strong>di</strong> Dio. Tutto, tutto!<br />

Continuiamo dunque a volerci<br />

bene, a volerci bene così; e<br />

nell’incontro proseguiamo a cogliere<br />

quello che ci unisce, lasciando da<br />

parte, se c’è, qualche cosa che potrebbe<br />

tenerci un poco in <strong>di</strong>fficoltà.<br />

Fratres sumus! La luce che splende<br />

sopra <strong>di</strong> noi, che è nei nostri cuori, e<br />

nelle nostre coscienze, è luce <strong>di</strong> Cristo,<br />

il quale veramente vuol dominare,<br />

con la grazia sua, tutte le anime<br />

[…] Facciamo onore alla impressione<br />

<strong>di</strong> un’ora così preziosa. Siano<br />

sempre i nostri sentimenti quali adesso<br />

li esprimiamo <strong>di</strong>nanzi al Cielo<br />

e al cospetto della terra: fede, speranza,<br />

carità. Amore <strong>di</strong> Dio, amore<br />

dei fratelli; e poi, tutti insieme, sorretti<br />

dalla pace del Signore, avanti<br />

nelle opere del bene! Tornando a casa<br />

troverete i vostri bambini, date<br />

loro una carezza e <strong>di</strong>te: Questa è la<br />

carezza del Papa. Troverete forse<br />

qualche lacrima da asciugare. Abbiate<br />

per chi soffre una parola <strong>di</strong> conforto.<br />

Sappiano gli afflitti che il Papa<br />

è con i suoi figli specialmente nelle<br />

ore della mestizia e dell’amarezza.<br />

Infine ricor<strong>di</strong>amo tutti, specialmente,<br />

il vincolo della carità, e, cantando,<br />

o sospirando, o piangendo, ma sempre<br />

pieni <strong>di</strong> fiducia nel Cristo che ci<br />

aiuta e che ci ascolta, proce<strong>di</strong>amo<br />

sereni e fiduciosi nel nostro cammino»<br />

(DMC, IV, 591-593).<br />

103

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!