03.06.2013 Views

quaderni di documentazione locale - Sistema Bibliotecario dell'Area ...

quaderni di documentazione locale - Sistema Bibliotecario dell'Area ...

quaderni di documentazione locale - Sistema Bibliotecario dell'Area ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

uno schiavo veniva liberato attraverso<br />

la consegna delle armi, a ricordo<br />

<strong>di</strong> un fatto appartenente al<br />

leggendario esodo dei Longobar<strong>di</strong><br />

dalla loro terra d’origine, la Scan<strong>di</strong>a,<br />

verso una terra fertile che li potesse<br />

accogliere: uno schiavo <strong>di</strong> guerra si<br />

era offerto <strong>di</strong> combattere in duello<br />

a nome <strong>di</strong> tutto il popolo contro un<br />

poderoso nemico che incuteva terrore<br />

a tutti i Longobar<strong>di</strong>; in cambio<br />

della vittoria ricevette la libertà e le<br />

armi. Nell’e<strong>di</strong>tto <strong>di</strong> Rotari la cerimonia<br />

della liberazione avveniva<br />

presso un quadrivio: il padrone<br />

conduceva per mano il servo da un<br />

lato dell’incrocio a quello vicino<br />

dove affidava il suo servo ad un<br />

uomo libero; costui lo prendeva per<br />

mano e a sua volta lo accompa-<br />

40<br />

Loredana Rampinelli<br />

gnava sul terzo lato dove lo consegnava<br />

ad un altro uomo libero; e<br />

così finché si compiva il giro del<br />

crocicchio e l’ultimo uomo libero<br />

lasciava la mano del servo invitandolo<br />

ad andarsene da solo. In questo<br />

documento invece i servi sono<br />

“condotti per mano” davanti<br />

all’altare del duomo, segno del sentimento<br />

religioso che ormai aveva<br />

pervaso la vita personale e pubblica<br />

del popolo longobardo, decisamente<br />

ben lontano dall’immagine <strong>di</strong><br />

barbari crudelmente feroci che aveva<br />

accompagnato la loro calata in<br />

Italia due secoli prima.<br />

Al pontefice della santa chiesa <strong>di</strong><br />

Bergamo […]<br />

Si avverte dall’attenta lettura del te-<br />

Capitelli della chiesa <strong>di</strong> Santa Giulia a Bonate Sotto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!