03.06.2013 Views

quaderni di documentazione locale - Sistema Bibliotecario dell'Area ...

quaderni di documentazione locale - Sistema Bibliotecario dell'Area ...

quaderni di documentazione locale - Sistema Bibliotecario dell'Area ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

tù dell’obbe<strong>di</strong>enza e sotto pena <strong>di</strong><br />

scomunica e <strong>di</strong> un mese <strong>di</strong> carcere,<br />

gli ingiunse <strong>di</strong> non promettere mai<br />

più a nessuno <strong>di</strong> liberare, con quel<br />

tipo <strong>di</strong> orazione, le anime dalle pene<br />

del purgatorio. 105<br />

In numerosi luoghi si facevano falò,<br />

che vennero vietati, sotto pena della<br />

scomunica, perché residui <strong>di</strong> riti pagani:<br />

ad Olera (martedì 4 ottobre<br />

1547), 106 a Zogno (1° settembre<br />

1548), 107 a Dossena (12 settembre<br />

1548) 108 e a Serina (13 settembre<br />

1548). 109<br />

Mercoledì 6 agosto 1567 fra’ Giuseppe<br />

da Brembilla, minore francescano<br />

osservante e pre<strong>di</strong>catore del<br />

convento <strong>di</strong> Romacolo, <strong>di</strong>chiarò<br />

che in quelle contrade vi era una<br />

superstizione che gli pareva sentisse<br />

<strong>di</strong> eresia, cioè che quando qualche<br />

sacerdote segnava con gli esorcismi<br />

permessi dalla Chiesa qualche spiritato<br />

o maleficiato, la maggior parte<br />

delle persone <strong>di</strong>ceva che si voleva<br />

fare tempestare. Altri quando veniva<br />

il maltempo toglievano le catene<br />

dal fuoco e le mettevano sotto<br />

l’acqua per farlo cessare. 110<br />

PATTI CON IL DIAVOLO (1623)<br />

Il 25 gennaio 1623 nella casa <strong>di</strong> don<br />

Giacomo Perlini, parroco <strong>di</strong> Valtorta,<br />

davanti a don Giovanni Battista<br />

Boregio, parroco <strong>di</strong> Cusio e provicario<br />

foraneo <strong>di</strong> Averara, Domenico<br />

fu Guarisco Regazzoni <strong>di</strong> Rava<br />

<strong>di</strong> Valtorta, <strong>di</strong> circa 30 anni, toccando<br />

le Sacre Scritture <strong>di</strong>chiarò<br />

94<br />

Gabriele Medolago<br />

che un giorno che non ricordava<br />

del gennaio 1622, trovandosi nelle<br />

carceri del podestà <strong>di</strong> Bergamo, aveva<br />

incontrato il giovane Giovanni<br />

Maria Mairini figlio <strong>di</strong> un mulattiere<br />

<strong>di</strong> Borgo S. Caterina, pure incarcerato,<br />

che gli aveva detto che voleva<br />

ricopiare una formula <strong>di</strong> giuramento<br />

in cui vi erano le parole Calcador,<br />

amador ed altre parole <strong>di</strong>aboliche,<br />

scritta su <strong>di</strong> una carta in fondo alla<br />

quale vi era il nome <strong>di</strong> tre <strong>di</strong>avoli, e<br />

che chi credeva in essi avrebbe avuto<br />

la grazia che desiderava. Disse<br />

anche che, avendo copiato quello<br />

scritto e trovato quelle cose, l’aveva<br />

bruciato alla lucerna e aveva ridato<br />

al Mairini la sua copia e questi aveva<br />

detto <strong>di</strong> restituirla al cavalier<br />

Tasso dal quale l’aveva avuta. Disse<br />

<strong>di</strong> aver detto per scarico della coscienza<br />

queste cose che erano avvenute<br />

alla presenza <strong>di</strong> Bernardo<br />

Tolò <strong>di</strong> Zogno ed aggiunse che la<br />

scrittura <strong>di</strong>ceva che si doveva cavar<br />

sangue da una mano e metterlo sopra<br />

foglie <strong>di</strong> lauro. La <strong>di</strong>chiarazione<br />

venne sottoscritta dal Ragazzoni ed<br />

autenticata da don Pietro Baschenis<br />

parroco <strong>di</strong> Cassiglio e notaio apostolico.<br />

NOTE<br />

Gabriele Medolago<br />

1 Visite pastorali alla plebania <strong>di</strong> Valsassina<br />

(da ora in poi VPVlss) XXXIV, 5; G.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!