03.06.2013 Views

quaderni di documentazione locale - Sistema Bibliotecario dell'Area ...

quaderni di documentazione locale - Sistema Bibliotecario dell'Area ...

quaderni di documentazione locale - Sistema Bibliotecario dell'Area ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ma nel paese bergamasco si poté<br />

trattenere solo qualche giorno, perché<br />

richiamato ben presto da un telegramma<br />

della sorella Ramelde al<br />

capezzale della madre, che spirò il<br />

17 luglio, poco tempo dopo il suo<br />

arrivo. Appresa la notizia, Fontana<br />

in<strong>di</strong>rizzò all’amico un biglietto <strong>di</strong><br />

condoglianze:<br />

Caprino Bergamasco, 20 luglio 1884<br />

Ti scrissi iersera e stamane ebbi la dolorosissima<br />

notizia. Con tutto il cuore noi pren<strong>di</strong>amo<br />

parte alla vostra angoscia.<br />

F. Fontana 16<br />

Durante la sua visita a Caprino il<br />

giovane compositore conobbe anche<br />

Antonio Ghislanzoni, con cui<br />

entrò in rapporti <strong>di</strong> simpatia e cor<strong>di</strong>alità.<br />

Da allora le lettere scrittegli<br />

da Fontana contennero spesso anche<br />

i saluti del poeta lecchese, come<br />

questa ad esempio:<br />

Caprino Bergamasco, 31 luglio 1884<br />

Carissimo,<br />

Grazie della cartolina. Non sapevo dove scriverti<br />

se a Lucca o a Milano. Noi dovremo ora<br />

affrontare perbene le Villi. Dimmi dunque<br />

che cosa hai pensato per il finale. Anzi vieni<br />

a <strong>di</strong>rmelo così combineremo tutto bene. Saprai<br />

che le Villi, se non alla Scala, andranno senza<br />

fallo al Regio <strong>di</strong> Torino. Così lessi in un<br />

giornale pochi giorni fa. Il lavoro è il solo balsamo<br />

che possa qualche cosa contro i gran<strong>di</strong><br />

dolori. Ti aspetto dunque.<br />

Palmira e Ghislanzoni ti salutano caramente.<br />

Tuo<br />

F. Fontana 17<br />

o quest’altra:<br />

Caprino Bergamasco, 3 agosto 1884<br />

Carissimo,<br />

52<br />

Carlo Tremolada<br />

bene. Ma non era quello che eravamo intesi?<br />

Insomma finisci dunque questa benedetta aria<br />

della donna. E poi vieni ché in poco d’ora si<br />

cambia tutto.<br />

Grazie della gentilissima lettera e cre<strong>di</strong>mi tuo<br />

F. Fontana<br />

Saluti <strong>di</strong> Palmira e Ghislanzoni. 18<br />

IL COLERA<br />

Come appren<strong>di</strong>amo da queste ultime<br />

missive, Puccini sarebbe dovuto tornare<br />

a Caprino nell’agosto per definire ancora<br />

varie parti della nuova e<strong>di</strong>zione delle<br />

Villi. Ma un evento imprevisto sconvolse<br />

i piani dei due amici: nel territorio<br />

bergamasco stava infatti cominciando<br />

a <strong>di</strong>ffondersi il colera 19 .<br />

Fontana si premurò <strong>di</strong> avvertire subito<br />

il compositore per telegramma,<br />

cui fece seguito epistolarmente lo<br />

stesso giorno:<br />

Caprino Bergamasco, 20 agosto 1884<br />

Carissimo Puccini,<br />

avrai ricevuto il mio telegramma. Il motivo per<br />

cui ti ho telegrafato <strong>di</strong> non venire lo avrai saputo<br />

dai giornali. Purtroppo c’è stato qualche<br />

caso <strong>di</strong> Uomo Nero nella Bergamasca! A<br />

Almenno, che <strong>di</strong>sta un’ora e mezzo da Caprino,<br />

ieri tre casi <strong>di</strong> cui due seguiti da pace<br />

eterna. Così io ti ho telegrafato per atto <strong>di</strong><br />

prudenza; per altro qui non abbiamo nessun<br />

timore. Se vuoi, verrò io a Milano e ci accorderemo<br />

su tutto. Scrivimi.<br />

Saluti da Palmira e da Ferrari 20 che giunse<br />

ieri e che purtroppo, se le notizie <strong>di</strong> domani<br />

non sono migliori, sarà obbligato a ripartire<br />

tosto. Tuo<br />

F. Fontana<br />

Se non sarà che un allarme, ti scriverò <strong>di</strong> venire.<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!