03.06.2013 Views

quaderni di documentazione locale - Sistema Bibliotecario dell'Area ...

quaderni di documentazione locale - Sistema Bibliotecario dell'Area ...

quaderni di documentazione locale - Sistema Bibliotecario dell'Area ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Da Sotto il Monte al soglio <strong>di</strong> San Pietro<br />

feta <strong>di</strong> pace; vescovo durante i pontificati<br />

<strong>di</strong> Pio XI e Pio XII, papa<br />

dell’era del <strong>di</strong>sgelo: Eisenhower e<br />

Kruscev, De Gaulle e la decolonizzazione,<br />

De Gasperi, Schuman, Adenauer;<br />

“l’invocato papa santo (<strong>di</strong>rebbe<br />

Tommaso Gallarati Scotti), ma<br />

santo come lo può essere un papa<br />

d’oggi, ossia anche forte, non un vaso<br />

d’argilla tra tanto acciaio, e in cui si<br />

fondessero in un’armonia sempre più<br />

ricca e complessa la conoscenza delle<br />

cose <strong>di</strong>vine e l’esperienza degli uomini,<br />

l’intrepida fede e la più umile<br />

pietà”; camminatore instancabile e<br />

fiducioso sulle strade del mondo,<br />

conversatore <strong>di</strong>sponibile all’ascolto,<br />

Angelo Giuseppe al fonte battesimale,<br />

Giovanni XXIII nella Cappella<br />

Sistina, che fai, che ti prepari a<br />

compiere?». Altra reminescenza mi<br />

sollecita al confronto, da quando,<br />

con ineffabile commozione, lessi<br />

L’ultimo dei giusti <strong>di</strong> André Schwarz-<br />

Bart, impressionante affresco che<br />

narra alcuni momenti della <strong>di</strong>abolica<br />

persecuzione subita dagli ebrei<br />

negli Trenta e Quaranta del secolo<br />

XX. L’anziano Mardocheo, dopo<br />

aver strappato da mani violente il<br />

piccolo Erni, che aveva osato sferrare<br />

un calcio sugli stinchi del malvagio<br />

<strong>di</strong>spregiatore <strong>di</strong> una vecchia<br />

signora, interroga ansioso:<br />

« – Perché hai fatto quel che hai fatto, poco<br />

fa, nel cortile della sinagoga?<br />

– Non lo so, nonno venerato. Quelle cose mi<br />

hanno fatto male e allora gli son saltato addosso.<br />

Al bimbo pareva ingiusto non ribellarsi a<br />

gente inumana. Sentirsi quasi biasimato, gli<br />

poneva netto un problema.<br />

– Dimmi, venerabile nonno, che deve fare un<br />

giusto nella vita? Quando son scosse le fondamenta,<br />

il giusto che cosa può fare (Sal<br />

10,3).<br />

– Al sole, piccolo mio, chie<strong>di</strong> <strong>di</strong> far quel che<br />

fa? Sorge, tramonta, ti rallegra l’animo.<br />

– Ma i giusti? – incalzò il ragazzo.<br />

– Lo stesso. I giusti sorgono, i giusti tramontano,<br />

ed è bene. Erni, che mi stai chiedendo?<br />

Io non so molto, e quel che so è nulla, perché<br />

la saggezza è restata lontana da me. Ascolta,<br />

se tu sei un giusto, verrà un giorno in cui da<br />

solo ti metterai a far luce»<br />

L’episo<strong>di</strong>o <strong>di</strong> una bellezza fascinatrice,<br />

<strong>di</strong> una tenerezza pressoché ineguagliabile,<br />

si attaglia al curriculum<br />

dapprima oscuro poi luminoso del<br />

piccolo “Erni” <strong>di</strong> Sotto il Monte. Se<br />

parliamo <strong>di</strong> lui; se abbiamo esultato<br />

per la sua iscrizione nell’albo dei beati<br />

significa che egli, Giovanni XXIII, si<br />

è <strong>di</strong> sicuro alzato all’orizzonte, è tramontato<br />

in un vespero incandescente,<br />

ha rallegrato gli animi, ha fatto luce.<br />

A <strong>di</strong>r vero, la sua elezione, avvenuta<br />

il 28 ottobre 1958, aveva provocato<br />

comprensibile stupore, essendosi<br />

vanificate le previsioni dei saggi,<br />

con la scelta indubbiamente sconcertante<br />

<strong>di</strong> un papa anziano. Eppure<br />

quella sera stessa, un prete italiano,<br />

uno della periferia e degli avamposti,<br />

commentava così: «Angelo Giuseppe<br />

105

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!