03.06.2013 Views

quaderni di documentazione locale - Sistema Bibliotecario dell'Area ...

quaderni di documentazione locale - Sistema Bibliotecario dell'Area ...

quaderni di documentazione locale - Sistema Bibliotecario dell'Area ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il 7 novembre 1669 don Piatti, arciprete<br />

<strong>di</strong> San Martino e vicario foraneo,<br />

notificò alla Curia <strong>di</strong> aver riferito<br />

ai parroci il pensiero del vescovo circa<br />

l’interesse per maleficiati e cooperatori.<br />

95<br />

SEGNATURE<br />

Le cosiddette segnature erano pratiche<br />

religioso-popolari con finalità<br />

curativa, eseguite solitamente con<br />

un particolare rituale che prevedeva<br />

anche la recita <strong>di</strong> formule stabilite e<br />

il compimento <strong>di</strong> determinati gesti.<br />

Dato che rasentavano la superstizione<br />

e la magia, e spesso vi cadevano<br />

in pieno, erano vietate dalle<br />

autorità ecclesiastiche, mentre dalla<br />

92<br />

Gabriele Medolago<br />

popolazione erano viste solamente<br />

come un modo per curarsi.<br />

Il 15 luglio 1536 a Selvino il parroco<br />

don Giovanni Antonio Vailati <strong>di</strong><br />

Ghisalba riferì che le donne segnavano<br />

la febbre non pronunciando<br />

altre parole, non osservando il numero<br />

delle bene<strong>di</strong>zioni e dei segni<br />

<strong>di</strong> croce e non <strong>di</strong>cendo cose superstiziose.<br />

96<br />

Troviamo notizie <strong>di</strong> segnature nel<br />

1538 a proposito <strong>di</strong> Quaiessa.<br />

A Bordogna lunedì 10 settembre<br />

1548 il vescovo proibì <strong>di</strong> continuare<br />

ad una donna che segnava il morbo<br />

vermino (tenia). 97<br />

Lunedì 17 a Sambusita il parroco<br />

don Giovanni Antonio Grigis da<br />

Valtorta.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!