03.06.2013 Views

quaderni di documentazione locale - Sistema Bibliotecario dell'Area ...

quaderni di documentazione locale - Sistema Bibliotecario dell'Area ...

quaderni di documentazione locale - Sistema Bibliotecario dell'Area ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Da Sotto il Monte al soglio <strong>di</strong> San Pietro<br />

quello che essi <strong>di</strong>cono. Il cristianesimo<br />

infatti non è un modo <strong>di</strong> <strong>di</strong>re,<br />

ma un modo <strong>di</strong> vivere. E non si<br />

può decentemente pre<strong>di</strong>care il cristianesimo<br />

agli altri, se non si vive<br />

da cristiani» (I. Silone, L’avventura <strong>di</strong><br />

un povero cristiano, Mondatori 1965,<br />

126).<br />

IV. Sulla fine <strong>di</strong> ottobre 1958, Angelo<br />

Giuseppe Roncalli arrivò sul<br />

sagrato della basilica Vaticana con<br />

tutto il fulgore della «fede schietta e<br />

ingenua dei suoi genitori e dei suoi<br />

buoni vecchi» (GdA, par. 1910),<br />

con l’attestato <strong>di</strong> ininterrotta conformità<br />

agli insegnamenti del <strong>di</strong>scorso<br />

della montagna, con la sincerità<br />

della rude gente bergamasca<br />

parca <strong>di</strong> parole e costante nel lavoro.<br />

Così, lassù, dove egli operò con<br />

amore e soffrì in silenzio, è rimasto,<br />

più che una traccia, un solco incancellabile.<br />

Non esagerava pertanto<br />

chi gli attribuisce l’appellativo <strong>di</strong><br />

“giusto” fattosi capace <strong>di</strong> rallegrare<br />

gli animi (G. Bevilacqua, me<strong>di</strong>tazioni,<br />

in GdA, prima e<strong>di</strong>zione<br />

1964); <strong>di</strong> operaio che in breve tempo<br />

attuò imprese memorabili; <strong>di</strong><br />

persuasivo pre<strong>di</strong>catore del Vangelo,<br />

narrato anzitutto tramite le opere<br />

della misericor<strong>di</strong>a: «Non siamo i<br />

primi, come cristiani a doverci introdurre<br />

in un tempo nuovo. Altri<br />

hanno dovuto, prima <strong>di</strong> noi, camminare<br />

su terreni sconosciuti, senza<br />

poter imitare un precursore, un<br />

compagno. Ma Dio resta padre, non<br />

ci prova per farci cadere in tentazione.<br />

Se è necessario, ci invia delle guide<br />

e la grazia <strong>di</strong> riconoscerle. Con<br />

l’alba <strong>di</strong> ogni tempo, queste guide<br />

sorgono. Oggi, Paolo VI è il papa<br />

della Chiesa in cammino: camminando<br />

vuole trovare la somiglianza col<br />

Cristo e l’incontro col mondo. Per<br />

metterci su questa strada, molte guide<br />

ce l’hanno in<strong>di</strong>cata. Richiamare la loro<br />

memoria o evocarle sarebbe troppo<br />

lungo. Parlerò <strong>di</strong> una sola fra esse:<br />

Giovanni XXIII. Egli è inseparabile<br />

dalla lezione spirituale <strong>di</strong> cui sto parlando<br />

con voi. Ne fu il più recente<br />

maestro: quello che non attendevamo.<br />

[…] In un tempo <strong>di</strong> pro<strong>di</strong>giose<br />

scoperte umane, in un breve<br />

tempo in cui l’umanità restringe<br />

l’universo in maniera vertiginosa,<br />

noi avremmo chiesto, se avessimo<br />

chiesto un miracolo, un pro<strong>di</strong>gio a<br />

misura cosmica, oppure, nella Chiesa,<br />

trasformazioni repentine ed universali.<br />

Avremmo chiesto qualcosa<br />

<strong>di</strong> stupefacente e <strong>di</strong> immenso. Io<br />

non so se alcuni <strong>di</strong> noi abbiano<br />

chiesto un tale pro<strong>di</strong>gio. In ogni caso<br />

quel che abbiamo ricevuto è stato<br />

un papa, un vecchio papa, venuto<br />

dai poveri, uomo fra tutti gli<br />

uomini, prete fra i preti, vescovo fra<br />

i vescovi. Questo papa ha preso la<br />

velocità del nostro tempo. Si è messo<br />

al lavoro come se <strong>di</strong>sponesse <strong>di</strong><br />

una vita appena iniziata. Ha lavorato<br />

sapendosi condannato a morte.<br />

Sapeva che il Cristo ha riscattato il<br />

tempo, ciascun tempo <strong>di</strong> tutti i<br />

107

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!