03.06.2013 Views

quaderni di documentazione locale - Sistema Bibliotecario dell'Area ...

quaderni di documentazione locale - Sistema Bibliotecario dell'Area ...

quaderni di documentazione locale - Sistema Bibliotecario dell'Area ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

aciato l’avrebbe denunziata<br />

all’Inquisitore e fatta bruciare. Infine<br />

mandò a casa <strong>di</strong> Quaiessa la madre<br />

del fanciullo e una tale Antonia<br />

chiedendo che ad ogni modo andasse<br />

a segnarlo e <strong>di</strong>cendo che<br />

l’avrebbero pagata e che altrimenti<br />

l’avrebbe fatta bruciare e tanto <strong>di</strong>ssero<br />

e tanto fecero che la portarono<br />

con loro, anche se con non molta<br />

fatica. Il bambino era nella culla,<br />

Quaiessa lo fece prendere in braccio<br />

da sua madre, mentre prima<br />

l’aveva avuto in braccio Pavona, e<br />

<strong>di</strong>sse che gli alzasse un braccio e lo<br />

mettesse riverso e la madre lo fece.<br />

Quaiessa gli alzò i panni presso il<br />

collo e gli soffiò vicino all’osso della<br />

spalla <strong>di</strong>cendo a bassa voce parole<br />

che non si sentivano e ripeté per tre<br />

volte tutta l’operazione. Disse poi<br />

alla madre che gli desse il seno ed<br />

alla risposta <strong>di</strong> questa che non tettava<br />

replicò che lo avrebbe fatto e così fu<br />

subito, poi il bimbo si addormentò e<br />

dormì sino al giorno dopo, mentre<br />

prima non aveva mai dormito. Era<br />

guarito. 33<br />

La versione <strong>di</strong> Quaiessa era <strong>di</strong>versa:<br />

Pavona le aveva chiesto <strong>di</strong> segnare<br />

un suo abiatichetto (nipotino), ma<br />

lei aveva chiesto se non lo sapevano<br />

fare da sole le donne <strong>di</strong> casa. Non<br />

voleva andare da lui ed ebbe un <strong>di</strong>verbio<br />

con la donna, ma poi fu convinta<br />

dalla figlia. Negò <strong>di</strong> essere stata<br />

minacciata <strong>di</strong> denunzia davanti<br />

all’inquisitore se non l’avesse segnato.<br />

Disse <strong>di</strong> averlo visto malato e <strong>di</strong><br />

84<br />

Gabriele Medolago<br />

averlo segnato 3 volte nel viso, nel<br />

petto e nelle spalle, come si faceva<br />

normalmente, ripetendo 3 volte: In<br />

nomine patris [etc.]. Confermò <strong>di</strong> avere<br />

avuto un <strong>di</strong>verbio con Pavona<br />

quando non voleva segnarlo. Le fu<br />

chiesto come mai avesse fatto alzare<br />

il braccio, ma rispose <strong>di</strong> aver solamente<br />

segnato il fanciullo 34 e <strong>di</strong><br />

aver detto 3 Pater e 3 Ave ad onor <strong>di</strong><br />

Dio, mentre negò <strong>di</strong> aver fatto alzare<br />

il braccio, <strong>di</strong> aver detto parole<br />

segrete e <strong>di</strong> aver soffiato. Le fu<br />

chiesto se nel segnare si dovevano<br />

sollevare i panni alle spalle. Disse<br />

che il bambino quando lo aveva segnato<br />

era in casa <strong>di</strong> Andrea Follatore<br />

in una culla e non lo aveva fatto<br />

muovere. Ammise anche <strong>di</strong> aver segnato<br />

un figlio <strong>di</strong> Antonia, nipote<br />

del parroco don Ottaviano Culpani,<br />

che aveva i vermi. Affermò <strong>di</strong> non<br />

sapere come mai le persone si rivolgessero<br />

a lei per le segnature e<br />

che chiedeva sempre se non sapevano<br />

arrangiarsi da sole. 35<br />

Un altro caso fu quello <strong>di</strong> Lorenza<br />

moglie <strong>di</strong> Beltramo Carminati, 36 che<br />

era stata segnata da Quaiessa con<br />

una grave malattia dato che sembrava<br />

fuori <strong>di</strong> sé e le «veniva in animo<br />

Dio o la Madonna e le sembrava<br />

<strong>di</strong> voler crepare e le veniva in<br />

gola che pareva si volesse annegare<br />

ed era tutta balorda». Ella sospettò<br />

<strong>di</strong> Quaiessa, dato che poco tempo<br />

prima avevano avuto un <strong>di</strong>verbio ed<br />

erano venute alle mani e Quaiessa<br />

aveva detto che e te concerò un <strong>di</strong> cosi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!