03.06.2013 Views

opuscolo L'OSPITALITÀ DELL'ABATE 04-2007.indd - IPSSAR Berti ...

opuscolo L'OSPITALITÀ DELL'ABATE 04-2007.indd - IPSSAR Berti ...

opuscolo L'OSPITALITÀ DELL'ABATE 04-2007.indd - IPSSAR Berti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’ospitalità dell’Abate<br />

UNA PROPOSTA D’INTINERARIO<br />

TURISTICO-RELIGIOSO<br />

di Alessio Avataneo e Nadia Zangrandi (classe 2^Dso)<br />

Dovendo scegliere una zona d’Italia in cui ipotizzare un itinerario turistico-religioso<br />

legato alla figura e all’opera di S. Benedetto, ci è parso interessante concentrare la nostra<br />

attenzione sulla sua regione di nascita: l’Umbria. Questa regione, in effetti, offre molteplici<br />

opportunità di percorsi sia nella storia della spiritualità, sia negli ambiti naturalistici.<br />

I suoi borghi medioevali immersi nel verde, la molteplicità delle strutture alberghiere<br />

di diversa specie, fanno dell’Umbria uno dei luoghi turisticamente più affascinanti del<br />

mondo.<br />

La geografia<br />

Il territorio, prevalentemente collinare, presenta<br />

delle zone montuose. Offre una grande<br />

varietà di caratteri paesaggistici e il susseguirsi di<br />

vallate, catene montuose, altipiani e pianure, più o<br />

meno estese, che attraversano la regione da ovest<br />

a est, costituiscono la caratteristica geografica<br />

dominante.<br />

La storia<br />

La regione venne abitata in epoca protostorica<br />

dagli Umbri e dagli Etruschi. Il territorio della<br />

regione, dopo la fine dell’impero romano, vide le lotte tra Ostrogoti e Bizantini e la<br />

fondazione del longobardo ducato di Spoleto. Carlo Magno conquistò la maggior parte<br />

dei domini longobardi e li cedette al Papa. Le città conquistarono una certa autonomia e<br />

furono spesso in guerra tra loro, inserendosi nel più generale conflitto tra papato e impero<br />

e tra Guelfi e Ghibellini.<br />

72

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!