30.06.2013 Views

Stato dell'arte energetica degli edifici - Automatica - Università degli ...

Stato dell'arte energetica degli edifici - Automatica - Università degli ...

Stato dell'arte energetica degli edifici - Automatica - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SIMEA <strong>Stato</strong> dell’arte <strong>energetica</strong> <strong>degli</strong> <strong>edifici</strong><br />

1.4. Confronto tra i programmi più usati<br />

1.4.1. Introduzione<br />

105<br />

Doc.No 20100610.SIMEA.MR.03<br />

Versione 1<br />

I programmi sopra riportati descrivono in maniera sintetica le potenzialità e le caratteristiche dei<br />

programmi più, utilizzati secondo il numero di utenti.<br />

Di tutti i programmi descritti, l’articolo Contrasting the capabilities of building energy performance<br />

simulation programs (Crawley, Hand, Kummert and Griffith, 2005) fa un’analisi dettagliata dei 20<br />

programmi più conosciuti e studiati, che sono: BLAST, Bsim, DeST, DOE-2.1E, ECOTECT, Ener-Win,<br />

Energy Express, Energy-10, EnergyPlus, e-QUEST, ESP-r, HAP, HEED, IDA ICE, IES,<br />

PowerDomus, SUNREL, Tas, TRACE e TRNSYS e li mette a confronto.<br />

Di seguito si riportano 14 tabelle che si trovano nella parte finale dell’articolo, le quali riportano in<br />

modo schematico il confronto tra i programmi analizzati secondo le caratteristiche generali, i tipi di input che<br />

si possono inserire, i risultati in output, le convalide e i programmi che si possono interfacciare ai simulatori.<br />

1.4.2. Tabelle di confronto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!