30.06.2013 Views

Stato dell'arte energetica degli edifici - Automatica - Università degli ...

Stato dell'arte energetica degli edifici - Automatica - Università degli ...

Stato dell'arte energetica degli edifici - Automatica - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SIMEA <strong>Stato</strong> dell’arte <strong>energetica</strong> <strong>degli</strong> <strong>edifici</strong><br />

5.4.5.2. Rotore ad asse orizzontale<br />

213<br />

Doc.No 20100610.SIMEA.MR.03<br />

Versione 1<br />

• Senso di rotazione: il rotore gira con un asse parallelo alla direzione del vento<br />

• Solidità: bassa, minore di 0.3<br />

• cp:abbastanza elevato, maggiore di 0.4<br />

• Velocità di rotazione: alta velocità di rotazione<br />

• Rumore: leggermente più rumoroso rispetto al rotore ad asse verticale<br />

• Utilizzo: adatti per produrre generalmente energia elettrica di diverso tipo<br />

• Vantaggi: area frontale utilizzata totalmente, elevato coefficiente di portanza e discreta potenza<br />

• Svantaggi: difficoltà di realizzazione, grandi ripercussioni negative sul bilanciamento e taratura della<br />

macchina anche per minimi errori progettuali o di costruzione<br />

• Esempio: rotore modello a tre pale<br />

5.4.5.3. Rotore ibrido<br />

• Famiglia più recente dei rotori eolici, mirano in un’unica soluzione ad ottenere i vantaggi dei primi<br />

due<br />

• Senso di rotazione: possono essere sia ad asse verticale che orizzontale<br />

• Solidità: variabile in relazione al tipo di rotore<br />

• cp: variabile in relazione al tipo di rotore<br />

• Velocità di rotazione: alta velocità di rotazione<br />

• Rumore: silenzioso, quasi non udibile<br />

• Utilizzo: adatti per produrre generalmente energia elettrica di diverso tipo<br />

• Vantaggi: minima velocità del vento, massimo numero di giri, potenza elevata<br />

• Esempio: rotore modello Darrieus<br />

Fig. 5.4.5 Tipi di rotore eolici: Savonius, a 3 pale e Darrieus.<br />

5.4.6. Modalità di connessione<br />

Come nel caso del fotovoltaico, e di tutti gli impianti a fonti rinnovabili che ricavano dalla<br />

conversione energia elettrica, un altro modo di suddividere l’impianto eolico è considerando il tipo di<br />

connessione:<br />

• Impianti ad isola (o stand alone),<br />

• Impianti connessi alla rete (o grid connected).<br />

Tali impianti possono essere schematizzati come in Fig. 5.3.3 dove il campo fotovoltaico è sostituito<br />

dalla turbina eolica e presentano, di conseguenza, i vantaggi e gli svantaggi precedentemente descritti nel<br />

caso del fotovoltaico.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!