30.06.2013 Views

Stato dell'arte energetica degli edifici - Automatica - Università degli ...

Stato dell'arte energetica degli edifici - Automatica - Università degli ...

Stato dell'arte energetica degli edifici - Automatica - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SIMEA <strong>Stato</strong> dell’arte <strong>energetica</strong> <strong>degli</strong> <strong>edifici</strong><br />

4.1.5. Porotherm<br />

4.1.5.1. Descrizione<br />

180<br />

Doc.No 20100610.SIMEA.MR.03<br />

Versione 1<br />

Sono blocchi semipieni in laterizio caratterizzati da microporizzazione sferica ottenuta con polistirolo<br />

espanso e con fori a sezione rettangolare, vedi Fig. 4.1.4.<br />

Le murature monostrato Porotherm assicurano:<br />

• ottimo isolamento,<br />

• inerzia termica, accumulano il calore e lo restituiscono mantenendo una temperatura ambiente ottimale<br />

che garantisce le migliori condizioni di benessere abitativo.<br />

Fig. 4.1.4 Blocco Porotherm.<br />

4.1.5.2. Proprietà<br />

Spessore 250 mm<br />

Massa volumica a secco lorda 6945 kg/ m 3<br />

Conduttività equivalente del blocco 0.253 W/mK<br />

Massa superficiale per mq di parete senza intonaco 253 kg/m 2<br />

Trasmittanza di progetto 0.644 W/m 2 K<br />

Resistenza al fuoco E.I. 180<br />

4.1.5.3. Altre caratteristiche<br />

Le pareti Porotherm sono un'efficace barriera al rumore. La struttura, le accurate geometrie dei fori e<br />

la cospicua massa frontale consentono ai blocchi di ostacolare la trasmissione dei rumori. Porotherm inoltre<br />

possiede una capacità di resistenza meccanica che lo rende idoneo anche per le zone sismiche.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!