30.06.2013 Views

Stato dell'arte energetica degli edifici - Automatica - Università degli ...

Stato dell'arte energetica degli edifici - Automatica - Università degli ...

Stato dell'arte energetica degli edifici - Automatica - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SIMEA <strong>Stato</strong> dell’arte <strong>energetica</strong> <strong>degli</strong> <strong>edifici</strong><br />

Tab. 3.7.1 Dettaglio delle superfici disperdenti per epoca di costruzione.<br />

168<br />

Doc.No 20100610.SIMEA.MR.03<br />

Versione 1<br />

Una volta note tutte le caratteristiche geometriche <strong>degli</strong> involucri, a ciascuno porzione dell’involucro<br />

edilizio è stata associata la trasmittanza termica in base all’epoca di costruzione, ipotizzando per gli <strong>edifici</strong><br />

caratteristiche costruttive omogenee, in funzione dell’epoca e della tipologia. I valori medi utilizzati per lo<br />

studio sono riportati in Tab. 3.7.2.<br />

Tab. 3.7.2 Trasmittanze termiche associate agli <strong>edifici</strong> per epoca di costruzione.<br />

3.7.1.2. Caratteristiche impianti<br />

Un procedimento analogo è stato seguito per gli impianti termici, per i quali sono stati fissati i<br />

rendimenti di produzione, di emissione, di distribuzione e di regolazione in relazione all’epoca di<br />

costruzione. I valori sono riportati nelle Tab. 3.7.3, Tab. 3.7.4, Tab. 3.7.5 e Tab. 3.7.6.<br />

Tab. 3.7.3 Rendimento di produzione <strong>degli</strong> impianti termici.<br />

Tab. 3.7.4 Rendimento di emissione <strong>degli</strong> impianti termici.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!