30.06.2013 Views

Stato dell'arte energetica degli edifici - Automatica - Università degli ...

Stato dell'arte energetica degli edifici - Automatica - Università degli ...

Stato dell'arte energetica degli edifici - Automatica - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SIMEA <strong>Stato</strong> dell’arte <strong>energetica</strong> <strong>degli</strong> <strong>edifici</strong><br />

202<br />

Doc.No 20100610.SIMEA.MR.03<br />

Versione 1<br />

Collettore piano<br />

Collettore<br />

a circ. forzata<br />

a tubi sottovuoto<br />

Peso specifico<br />

kg/m 2<br />

19-34 32-36<br />

Spessore<br />

mm<br />

60-90 120-150<br />

Grado di rendimento ottico<br />

%<br />

80-86 76-98<br />

Coeff. di dispersione termica k1<br />

W/(m 2 K)<br />

3.2-7.3 1.5-2.6<br />

Coeff. di dispersione termica k2<br />

W/(m 2 K)<br />

0.002-0.02 0.003-0.01<br />

Temp. max di lavoro<br />

°C<br />

circa 70 circa 90<br />

Temp. di stagnazione<br />

°C<br />

circa 200 circa 300<br />

Tab. 5.2.1 Caratteristiche pannelli solari termici.<br />

Viene di seguito inserito come esempio il data sheet di un collettore solare a tubi sottovuoto in<br />

commercio (Fig. 5.2.6 e Fig. 5.2.7) per mostrare come riuscire nella pratica ad estrapolare le caratteristiche<br />

dei pannelli solari forniti dal costruttore.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!