30.06.2013 Views

Stato dell'arte energetica degli edifici - Automatica - Università degli ...

Stato dell'arte energetica degli edifici - Automatica - Università degli ...

Stato dell'arte energetica degli edifici - Automatica - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SIMEA <strong>Stato</strong> dell’arte <strong>energetica</strong> <strong>degli</strong> <strong>edifici</strong><br />

5.3.5.2. Impianti grid-connected<br />

207<br />

Doc.No 20100610.SIMEA.MR.03<br />

Versione 1<br />

• Utilizzo energia: condivisione dell’energia con la rete<br />

• Componenti necessari: hanno bisogna solo di inverter e contatori di energia<br />

• Costi:costo iniziale inferiore ai precedenti e manutenzione ordinaria<br />

• Efficienza sistema: l’efficienza del sistema coincide con l’efficienza del pannello in quanto poi<br />

l’energia è inviata in rete<br />

Fig. 5.3.3 Schema concettuale delle 2 diverse tipologie di connessione dell’impianto fotovoltaico: stand<br />

alone e grid connected.<br />

5.3.6. Conclusioni<br />

Di seguito in Tab. 5.3.1 si confrontano le principali tipologie di moduli fotovoltaici indicando i valori<br />

medi di alcune delle caratteristiche più importanti che definiscono il pannello.<br />

Peso specifico<br />

kg/m 2<br />

Potenza specifica<br />

W/m 2<br />

Modulo silicio<br />

amorfo<br />

Modulo silicio<br />

monocristallino<br />

Modulo silicio<br />

policristallino<br />

Modulo silicio<br />

monocristallino<br />

tecnologia HIT<br />

16-18 14-20 14-20 12<br />

48-52 130-150 120-140 circa 190<br />

Coeff. di temperatura<br />

%/°C<br />

circa -0.2 circa -0.45 circa -0.45 circa -0.11<br />

Spessore<br />

Mm<br />

10-15 40-50 40-50 35<br />

Efficienza<br />

%<br />

6-8 13-15 12-14 16-18<br />

Tab. 5.3.1 Caratteristiche moduli solari fotovoltaici.<br />

Viene di seguito inserito, come esempio, il data sheet di un modulo fotovoltaico in commercio (Fig.<br />

5.3.4 e Fig. 5.3.5) per mostrare come riuscire nella pratica ad estrapolare le caratteristiche dei moduli<br />

fotovoltaici.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!