30.06.2013 Views

Stato dell'arte energetica degli edifici - Automatica - Università degli ...

Stato dell'arte energetica degli edifici - Automatica - Università degli ...

Stato dell'arte energetica degli edifici - Automatica - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SIMEA <strong>Stato</strong> dell’arte <strong>energetica</strong> <strong>degli</strong> <strong>edifici</strong><br />

3.2.2.2. Componenti vetrate<br />

134<br />

Doc.No 20100610.SIMEA.MR.03<br />

Versione 1<br />

Mediante le informazioni su pianta e mediante la visita dello stabile, sono state contate 258 finestre ed<br />

individuate 27 tipologie di finestre (diverse per forma, per dimensioni e per tipo di vetro). Le informazioni<br />

registrabili dall’osservazione diretta è possibile suddividerle secondo quattro tipi di input:<br />

• numero ante,<br />

• altezza media del serramento,<br />

• tipo di vetro,<br />

• larghezza della vetrocamera,<br />

mentre per quanto riguarda gli elementi finestrati, si assumono per il calcolo le seguenti trasmittanze<br />

(suddivise tra la vetrata e il telaio):<br />

• 5,9 W/m 2 K per vetro singolo,<br />

• 2,08 W/m 2 K per vetro doppio,<br />

• 1,8 W/m 2 K per telaio in legno.<br />

3.2.2.3. Caratterizzazione dell’impianto<br />

La caratterizzazione dell’impianto si definisce come la ricerca delle proprietà delle caldaie, pompe<br />

elettriche di circolazione, regolazione e terminali d’impianto, climatizzazione.<br />

Le due caldaie (vedi caratteristiche in Tab. 3.2.4 e Tab. 3.2.5) sono recenti, rispettivamente del 2004 e<br />

2005, della stessa ditta costruttrice ma con potenzialità diverse.<br />

Tab. 3.2.4 Specifiche tecniche della caldaia maggiore (Mod. PRK520S).<br />

Tab. 3.2.5 Specifiche tecniche caldaia minore (Mod. PRK420S).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!