30.06.2013 Views

Stato dell'arte energetica degli edifici - Automatica - Università degli ...

Stato dell'arte energetica degli edifici - Automatica - Università degli ...

Stato dell'arte energetica degli edifici - Automatica - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SIMEA <strong>Stato</strong> dell’arte <strong>energetica</strong> <strong>degli</strong> <strong>edifici</strong><br />

146<br />

Doc.No 20100610.SIMEA.MR.03<br />

Versione 1<br />

uno specifico <strong>edifici</strong>o o ad uno specifico utilizzo di questi; non si prevede quindi un'acritica<br />

installazione di impianti FV su tutti gli <strong>edifici</strong> analizzati, ma si propone invece una valutazione<br />

economico-finanziaria di alcune taglie di impianto, fornendo delle indicazioni sulle possibili<br />

installazioni e senza dimenticare il ruolo di esemplarità richiesto alle amministrazioni pubbliche<br />

3.3.4. Considerazioni conclusive<br />

Il confronto tra i dati emersi dalle analisi permette alcune osservazioni.<br />

3.3.4.1. Consumi stimati - consumi effettivi<br />

La discordanza tra i consumi effettivi destagionalizzati ed i consumi stimati con il metodo BEST Class<br />

appare oltremodo significativa (Fig. 3.3.9).<br />

Fig. 3.3.9 Scostamento tra modello stato di fatto e consumi effettivi.<br />

3.3.4.2. Interventi di riqualificazione <strong>energetica</strong><br />

Gli interventi di riqualificazione <strong>energetica</strong> portano ad una previsione globale di spesa di oltre 5<br />

milioni di €, IVA compresa. Nella Fig. 3.3.10 si riportano i valori del costo unitario, IVA compresa,<br />

dell'energia risparmiata.<br />

Fig. 3.3.10 Costo unitario energia risparmiata (c€/kWh).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!