30.06.2013 Views

Stato dell'arte energetica degli edifici - Automatica - Università degli ...

Stato dell'arte energetica degli edifici - Automatica - Università degli ...

Stato dell'arte energetica degli edifici - Automatica - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SIMEA <strong>Stato</strong> dell’arte <strong>energetica</strong> <strong>degli</strong> <strong>edifici</strong><br />

4.2.7. Neopor<br />

4.2.7.1. Componente principale<br />

Polistirene espandibile (EPS) contenente grafite.<br />

4.2.7.2. Descrizione<br />

187<br />

Doc.No 20100610.SIMEA.MR.03<br />

Versione 1<br />

Grazie a delle minuscole particelle, incapsulate all’interno delle celle, che assorbono e riflettono gli<br />

infrarossi, Neopor riesce a bloccare l’irraggiamento di calore. Si può cosi già ottenere a densità molto basse<br />

un isolamento termico molto elevato. Per gli stessi valori di conducibilità termica e quindi per lo stesso<br />

potere isolante si dovrebbero utilizzare più del doppio di EPS.<br />

4.2.7.3. Vantaggi<br />

• Posa di lastre semplice ed economica<br />

• Ha aperto nuove prospettive per l’isolamento termico delle pareti esterne <strong>degli</strong> <strong>edifici</strong> di vecchia<br />

costruzione, soprattutto per quanto riguarda il risanamento delle facciate<br />

• La flessibilità di questo materiale isolante consente di adattare lo spessore del rivestimento alle<br />

esigenze architettoniche<br />

4.2.7.4. Caratteristiche tecniche<br />

Classe di reazione al fuoco Classe 1<br />

Fattore di resistenza alla diffusione del vapore µ = 50<br />

Conducibilità termica dichiarata D = 0,035 W/mK<br />

Densità = 20 kg/m 3<br />

Sollecitazione a compressione al 10% di deformazione 0,17 N/mm 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!