12.08.2013 Views

parte I - Dipartimento di Analisi e Progettazione Strutturale

parte I - Dipartimento di Analisi e Progettazione Strutturale

parte I - Dipartimento di Analisi e Progettazione Strutturale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

28 Capitolo 2<br />

• Stati limite <strong>di</strong> esercizio:<br />

o Combinazione rara:<br />

Ed =· γEd f [G1k (+)· G2k (+)…(+) ·Q1k (+)· ψ0,2· Q2k ) (+)…(+)· ψ0,n· Qnk ]<br />

o Combinazione frequente:<br />

Ed = γEd ·f [G1k (+)· G2k (+)…(+)ψ1,1·Q1k (+)· ψ2,2· Q2k ) (+)…(+)· ψ2,n· Qnk ]<br />

o Combinazione quasi-permanente:<br />

Ed = γEd f·[ G1k (+)· G2k (+)…(+)ψ2,1·Q1k (+)· ψ2,2· Q2k ) (+)…(+)· ψ2,n· Qnk ]<br />

La situazione è riassunta nel seguente schema, che considera la presenza <strong>di</strong> due azioni<br />

variabili.<br />

Azione <strong>di</strong> progetto<br />

Azione permanente<br />

Azione <strong>di</strong> pretensione<br />

1° Azione variabile<br />

Combinazione Ed Gk Pk Q1k Q2k Commento<br />

Stati limite ultimi<br />

2° Azione variabile<br />

n.1 γg γp γq·1 γq·ψ0,2<br />

n.2 γg γp γq·ψ0,1 γq·1<br />

2 combinazioni, prendendo a turno una<br />

delle 2 azioni variabili come dominante<br />

Stati limite <strong>di</strong> esercizio<br />

Rara n.1 1 1 ψ0,1 ψ0,2 1 unica combinazione<br />

Frequente n.1 1 1 ψ1,2 ψ 2,2<br />

2 combinazioni, prendendo a turno una<br />

delle 2 azioni variabili come dominante<br />

n.2 1 1 ψ 2,1 ψ1,2<br />

Quasi permanente n.1 1 1 ψ2,1 ψ2,2 1 unica combinazione<br />

In ogni caso andranno anche verificate le situazioni <strong>di</strong> solo carico permanente in assenza<br />

<strong>di</strong> ogni altra azione.<br />

2.6.6. DEGRADO<br />

La variabile tempo interviene nella resistenza alla voce degrado. Quando non esplicitata<br />

da appositi modelli teorici o da prassi consolidate, il degrado si traduce nell’obbligo <strong>di</strong><br />

rispettare i limiti imposti alla sicurezza strutturale al termine della vita <strong>di</strong> progetto, ovvero<br />

che il corrispondente coefficiente parziale sia aumentato <strong>di</strong> 0.1 nel passaggio dalla<br />

classe inferiore a quella superiore.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!