12.08.2013 Views

parte I - Dipartimento di Analisi e Progettazione Strutturale

parte I - Dipartimento di Analisi e Progettazione Strutturale

parte I - Dipartimento di Analisi e Progettazione Strutturale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

70 Capitolo 3<br />

baricentro<br />

Figura 3.4.1 - Componenti della <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> temperatura per un elemento mono<strong>di</strong>mensionale<br />

Per la valutazione degli effetti delle azioni termiche, si adotteranno i coefficienti <strong>di</strong> espansione<br />

termica αT riportati in Tabella 3.4.I. Il Progettista può adottare valori <strong>di</strong>fferenti,<br />

purché suffragati da stu<strong>di</strong> e indagini sperimentali. I valori per la muratura e il legno<br />

variano considerevolmente a seconda dei particolari materiali utilizzati. Per<br />

strutture miste acciaio-calcestruzzo è possibile assumere per l’acciaio un αT omogeneo<br />

a quello del calcestruzzo.<br />

Tabella 3.4.I – Coefficienti <strong>di</strong> espansione termica<br />

−6<br />

MATERIALE α ( 10 ° C)<br />

Alluminio 24<br />

Acciaio 16<br />

Acciaio strutturale 12<br />

Calcestruzzo 10<br />

Calcestruzzo alleggerito 7<br />

Muratura 6-10<br />

Legno (parallelo alle fibre) 5<br />

Legno (ortogonale alle fibre) 30-70<br />

3.4.3. AZIONI TERMICHE NEGLI EDIFICI<br />

In accordo con il modello <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione della temperatura nell’elemento strutturale,<br />

dato in Figura 3.4.1, le azioni termiche per e<strong>di</strong>fici devono essere specificate assegnando<br />

in particolare le seguenti grandezze:<br />

a) una componente <strong>di</strong> temperatura uniforme ∆Tu data dalla <strong>di</strong>fferenza tra temperatura<br />

me<strong>di</strong>a attuale T <strong>di</strong> un elemento e sua temperatura iniziale T0:<br />

∆ = T − T ;<br />

T u<br />

0<br />

b) una componente <strong>di</strong> temperatura linearmente variabile data dalla <strong>di</strong>fferenza ∆TM<br />

tra<br />

le temperature sulle superfici <strong>di</strong> intradosso ed estradosso <strong>di</strong> un elemento strutturale.<br />

La temperatura T0 corrisponde alla temperatura <strong>di</strong> un elemento strutturale alla data della<br />

messa in esercizio (entrata in funzione dei vincoli) della struttura.<br />

T

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!