12.08.2013 Views

parte I - Dipartimento di Analisi e Progettazione Strutturale

parte I - Dipartimento di Analisi e Progettazione Strutturale

parte I - Dipartimento di Analisi e Progettazione Strutturale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Azioni ambientali e naturali 81<br />

Caso I<br />

Caso II<br />

0,5 µ 3<br />

l s /4 l s /4 l s /4 l s /4<br />

60°<br />

Figura 3.5.7 – Disposizioni <strong>di</strong> carico per coperture cilindriche<br />

In Tabella 3.5.VII sono riassunti i valori dei coefficienti <strong>di</strong> forma in funzione<br />

dell’angolo β che, ad ogni punto del profilo, rappresenta l’angolo tra l’orizzontale e la<br />

tangente alla curva in quel punto.<br />

β<br />

l s<br />

b<br />

0,8<br />

I valori dei coefficienti <strong>di</strong> forma sono anche in<strong>di</strong>cati in Figura 3.5.8.<br />

Tabella 3.5.VII – Valori dei coefficienti <strong>di</strong> forma<br />

µ 3<br />

β ≤ 60°<br />

Coefficiente <strong>di</strong> forma<br />

h<br />

µ 3 = 0, 2 + 10 ⋅<br />

b<br />

[ µ 3 ≤ 2,<br />

0]<br />

β > 60° µ3 = 0<br />

Figura 3.5.8 – Coefficienti <strong>di</strong> forma per coperture cilindriche<br />

3.5.8.6. Coperture in prossimità <strong>di</strong> costruzioni più alte<br />

I valori dei coefficienti <strong>di</strong> forma che devono essere utilizzati per coperture in prossimità<br />

<strong>di</strong> costruzioni più alte sono forniti dalle espressioni seguenti o mostrati in Figura 3.5.9.:<br />

h<br />

1 0,<br />

8 = µ (se la copertura è piana)<br />

µ = µ + µ<br />

2<br />

s<br />

w

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!