12.08.2013 Views

parte I - Dipartimento di Analisi e Progettazione Strutturale

parte I - Dipartimento di Analisi e Progettazione Strutturale

parte I - Dipartimento di Analisi e Progettazione Strutturale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

64 Capitolo 3<br />

3.3.10. VERIFICHE LOCALI<br />

Oltre alle azioni d’insieme esercitate dal vento sulle costruzioni, occorre valutare le<br />

pressioni locali esercitate dal vento sulle superfici <strong>di</strong> piccole <strong>di</strong>mensioni. Tali pressioni<br />

vanno considerate per la verifica locale dei singoli elementi e non si sommano alle azioni<br />

del vento considerate per le verifiche della costruzione nel suo insieme.<br />

Nei casi <strong>di</strong> cui ai tre punti in 3.3.7.1, nelle zone <strong>di</strong> <strong>di</strong>scontinuità della forma esterna della<br />

costruzione, possono insorgere fenomeni locali <strong>di</strong> separazione <strong>di</strong> scia e <strong>di</strong>stacco dei<br />

vortici, tali da incrementare sensibilmente il valore assoluto del coefficiente <strong>di</strong> pressione.<br />

In assenza <strong>di</strong> specifiche valutazioni, tali fenomeni potranno essere considerati attribuendo<br />

ai coefficienti <strong>di</strong> pressione esterna il valore cpe = -1,8. A titolo d’esempio, la Figura<br />

3.3.11 in<strong>di</strong>vidua la fascia perimetrale della copertura <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio dove tale valore<br />

va messo in conto.<br />

Figura. 3.3.11. – Zone perimetrali della copertura <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio soggette ad elevate pressioni locali.<br />

Analogamente, nei casi <strong>di</strong> cui ai due punti in 3.3.7.3, le pressioni massime locali vanno<br />

determinate utilizzando il coefficiente <strong>di</strong> pressione esterna dato in Tabella 3.3.VII, la cui<br />

<strong>di</strong>stribuzione è rappresentata in Figura 3.3.12.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!