12.08.2013 Views

parte I - Dipartimento di Analisi e Progettazione Strutturale

parte I - Dipartimento di Analisi e Progettazione Strutturale

parte I - Dipartimento di Analisi e Progettazione Strutturale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

60 Capitolo 3<br />

In generale i coefficienti <strong>di</strong> pressione <strong>di</strong>pendono dal rapporto L/B tra le <strong>di</strong>mensioni planimetriche<br />

dell’e<strong>di</strong>ficio. Per e<strong>di</strong>fici a pianta rettangolare e con coperture piane, a falde<br />

inclinate o curve, e il cui rapporto tra le <strong>di</strong>mensioni lineari planimetriche è compreso tra<br />

1/3 e 3, per la valutazione della pressione esterna si può assumere in<strong>di</strong>cativamente<br />

(come illustrato in Figura 3.3.7):<br />

- per elementi sopravvento con inclinazione sull’orizzontale α ≥ 60°:<br />

cpe = + 0,8;<br />

- per elementi sopravvento, con inclinazione sull’orizzontale 20° < α < 60°:<br />

cpe = + 0,03 α - 1 (α in gra<strong>di</strong>);<br />

- per elementi sopravvento, con inclinazione sull’orizzontale 0° ≤ α ≤ 20° e per elementi<br />

sottovento e paralleli al vento:<br />

cpe = - 0,4.<br />

Direzione<br />

del vento<br />

α<br />

Superficie sottovento<br />

α<br />

+1<br />

Cpe<br />

+0,8<br />

+0,6<br />

Superficie sopravento<br />

+0,4<br />

+0,2<br />

-90 -80 -60 -40<br />

α<br />

Inclinazione sull'orizzontale<br />

-20<br />

0<br />

0<br />

-0,2<br />

+20 +40 +60 +80 +90<br />

α<br />

-0,4<br />

-0,6<br />

Cpe<br />

-0,8<br />

Figura 3.3.7 - Coefficiente <strong>di</strong> pressione esterna degli e<strong>di</strong>fici a pianta rettangolare con coperture piane a<br />

falde inclinate o curve<br />

Per la valutazione della pressione interna si può assumere in<strong>di</strong>cativamente:<br />

- per costruzioni completamente stagne: cpi = 0;<br />

- per costruzioni non stagne con aperture <strong>di</strong>stribuite <strong>di</strong> superficie uniforme:<br />

cpi = ± 0,2 (scegliendo il segno che dà luogo alla combinazione più sfavorevole);<br />

- per costruzioni che hanno (o possono anche avere in con<strong>di</strong>zioni eccezionali) una parete<br />

con aperture <strong>di</strong> superficie non minore <strong>di</strong> 1/3 <strong>di</strong> quella totale:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!