20.01.2015 Views

la malattia celiaca in medicina generale - Associazione Italiana ...

la malattia celiaca in medicina generale - Associazione Italiana ...

la malattia celiaca in medicina generale - Associazione Italiana ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TERAPIE DELLA MALATTIA CELIACA<br />

ALTERNATIVE ALLA DIETA PRIVA<br />

DI GLUTINE<br />

Alessio Fasano<br />

Center for Celiac Research, University of Mary<strong>la</strong>nd School of Medic<strong>in</strong>e, Baltimore, MD, USA<br />

Introduzione<br />

Il trattamento di elezione del<strong>la</strong> ma<strong>la</strong>ttia <strong>celiaca</strong><br />

è l’aderenza a vita al<strong>la</strong> dieta strettamente priva<br />

di glut<strong>in</strong>e e, qu<strong>in</strong>di, dei cereali che ne sono<br />

fonte. C’è però da tener presente che i prodotti<br />

a base di glut<strong>in</strong>e sono estremamente diffusi (ed<br />

<strong>in</strong> molti paesi nemmeno identifi cati da un’etichettatura<br />

dei prodotti) nel<strong>la</strong> dieta quotidiana,<br />

rappresentando perciò un grosso challenge<br />

per i pazienti celiaci. I prodotti privi di glut<strong>in</strong>e<br />

non sono sempre disponibili su <strong>la</strong>rga sca<strong>la</strong><br />

di distribuzione e sono molto più costosi del<strong>la</strong><br />

loro controparte di prodotti contenenti glut<strong>in</strong>e.<br />

L’aderenza al<strong>la</strong> dieta è <strong>in</strong> genere non ottimale,<br />

fallendo <strong>in</strong> più del 50% dei pazienti 1 . Inoltre,<br />

anche quando l’aderenza al<strong>la</strong> dieta non rappresenta<br />

un problema, un’alta percentuale di<br />

pazienti celiaci a dieta priva di glut<strong>in</strong>e che non<br />

hanno s<strong>in</strong>tomi e <strong>la</strong> cui sierologia è negativa<br />

presentano un danno <strong>in</strong>test<strong>in</strong>ale autoimmunitario<br />

persistente.<br />

La terapia del<strong>la</strong> celiachia si basa sul<strong>la</strong> totale<br />

elim<strong>in</strong>azione dal<strong>la</strong> dieta dei cereali che contengono<br />

glut<strong>in</strong>e (grano, segale, orzo). Tale<br />

dieta, che deve essere mantenuta per tutta <strong>la</strong><br />

vita, richiede una accurata educazione dei pazienti<br />

e dei loro familiari da parte del medico<br />

e del dietista. Esiste <strong>in</strong> commercio una vasta<br />

gamma di prodotti alimentari (pasta, pane,<br />

biscotti, ecc.), nei quali l’assenza del glut<strong>in</strong>e<br />

è garantita da un apposito contrassegno sul<strong>la</strong><br />

confezione (spiga sbarrata). Ciò nonostante,<br />

l’esclusione totale del glut<strong>in</strong>e dal<strong>la</strong> dieta del<br />

celiaco non è facile, poiché tracce di questo<br />

composto possono essere presenti a causa di:<br />

1. contam<strong>in</strong>azione nel processo di <strong>la</strong>vorazione<br />

da parte di cereali contenenti glut<strong>in</strong>e.<br />

Questo avviene, ad esempio, frequentemente<br />

nel<strong>la</strong> <strong>la</strong>vorazione dell’avena o di<br />

altri cereali <strong>in</strong> orig<strong>in</strong>e privi di glut<strong>in</strong>e;<br />

2. impiego promiscuo di utensili domestici;<br />

3. impiego del glut<strong>in</strong>e come additivo <strong>in</strong>dustriale<br />

negli alimenti (es. come addensante<br />

nel<strong>la</strong> maionese, salse, ecc.).<br />

In molti Paesi sono state fondate associazioni<br />

di pazienti che hanno ormai un ruolo importante<br />

nel<strong>la</strong> gestione dei vari aspetti quotidiani<br />

del<strong>la</strong> celiachia.<br />

Nuove terapie potenziali:<br />

un futuro senza glut<strong>in</strong>e<br />

La comb<strong>in</strong>azione delle diffi coltà e dei limiti<br />

suddetti riguardanti <strong>la</strong> dieta priva di glut<strong>in</strong>e<br />

con i recenti progressi sulle conoscenze del<strong>la</strong><br />

patogenesi del<strong>la</strong> ma<strong>la</strong>ttia <strong>celiaca</strong> a livello<br />

cellu<strong>la</strong>re e moleco<strong>la</strong>re hanno aperto strade<br />

per sviluppare possibili terapie alternative al<strong>la</strong><br />

dieta 1 .<br />

54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!