20.01.2015 Views

la malattia celiaca in medicina generale - Associazione Italiana ...

la malattia celiaca in medicina generale - Associazione Italiana ...

la malattia celiaca in medicina generale - Associazione Italiana ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA FONDAZIONE CELIACHIA<br />

LA RICERCA AIC:<br />

DALLA SUA NASCITA AD OGGI<br />

Adriano Pucci<br />

Presidente Fondazione Celiachia<br />

AIC ha <strong>in</strong>iziato ad occuparsi direttamente di<br />

ricerca dal 1995, anno <strong>in</strong> cui ha costituito<br />

<strong>la</strong> task force ricerca (TFR) “liberi dal glut<strong>in</strong>e”,<br />

coord<strong>in</strong>ata da Franco Lucchesi.<br />

Il compito del<strong>la</strong> TFR era di attivarsi nel<strong>la</strong> raccolta<br />

fondi e gestione degli stessi, defi nendo<br />

le modalità per assicurare <strong>la</strong> massima trasparenza<br />

possibile.<br />

Nel 1996: fu nom<strong>in</strong>ato il 1° Comitato Scientifi<br />

co per <strong>la</strong> Ricerca, composto dai professori:<br />

❚<br />

❚<br />

Salvatore Auricchio, Napoli;<br />

G<strong>in</strong>o Roberto Corazza, Pavia;<br />

Annamaria Giunta, Mi<strong>la</strong>no;<br />

❚<br />

La prima e più grande campagna di raccolta<br />

fondi fu <strong>la</strong>nciata nel 1995 e, grazie all’impegno<br />

di tutti i nostri soci, circa 8000<br />

<strong>in</strong> quell’anno, venne raccolta <strong>la</strong> cifra di<br />

1.080.000.000 lire (un miliardo e 80 milioni<br />

di lire pari a ca. 560 mi<strong>la</strong> euro) a cui si<br />

sono poi aggiunti 360 milioni di Telethon per<br />

<strong>la</strong> ricerca genetica.<br />

Con <strong>la</strong> TFR-AIC furono fi nanziati progetti <strong>in</strong> tre<br />

aree diverse:<br />

genetica<br />

❚<br />

❚<br />

❚<br />

identifi cazione dei geni responsabili dell’<strong>in</strong>tolleranza;<br />

<strong>in</strong>vestimento di 200 milioni di lire;<br />

il <strong>la</strong>voro fi nanziato dall’AIC fu ritenuto da<br />

Telethon meritevole di nuovi suoi <strong>in</strong>vestimenti<br />

pari a 360 milioni di lire;<br />

immunologica<br />

❚ sviluppo di un sistema d’<strong>in</strong>duzione del<strong>la</strong> tolleranza<br />

al<strong>la</strong> gliad<strong>in</strong>a;<br />

❚ <strong>in</strong>vestimento di 600 milioni lire;<br />

cl<strong>in</strong>ica<br />

❚ identifi cazione di nuove forme cl<strong>in</strong>iche di<br />

celiachia.<br />

Fondazione Celiachia<br />

Nel dicembre del 2005, <strong>in</strong> applicazione del<br />

DPR n. 135 del 20 marzo 2003, che vieta<br />

alle ONLUS <strong>la</strong> possibilità di sostenere <strong>la</strong> ricerca<br />

compito permesso alle sole Fondazioni,<br />

AIC costituisce <strong>la</strong> Fondazione Celiachia (FC),<br />

con l’obiettivo di raccogliere fondi da dest<strong>in</strong>arsi<br />

al<strong>la</strong> ricerca scientifi ca.<br />

FC diventa, di fatto, il braccio operativo d’AIC<br />

per <strong>la</strong> ricerca scientifi ca.<br />

Nel<strong>la</strong> fondazione è confl uito il comitato scientifi<br />

co per <strong>la</strong> ricerca, <strong>in</strong> passato organo AIC,<br />

che diventa il primo Comitato Scientifi co del<strong>la</strong><br />

Fondazione (CSR) e composto da:<br />

❚<br />

❚<br />

❚<br />

❚<br />

❚<br />

❚<br />

prof. S. Auricchio (Presidente);<br />

dr.ssa M. T. Bardel<strong>la</strong>;<br />

prof. G.R. Corazza;<br />

prof. A. Fasano;<br />

prof. R. Troncone;<br />

prof. U. Volta che rappresenta AIC.<br />

Nell’aprile 2009, a seguito del r<strong>in</strong>novo di tutte<br />

63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!