27.01.2015 Views

Bilancio d'esercizio e consolidato 2012 - SALT \ Società Autostrada ...

Bilancio d'esercizio e consolidato 2012 - SALT \ Società Autostrada ...

Bilancio d'esercizio e consolidato 2012 - SALT \ Società Autostrada ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>2012</strong> 2011<br />

Salari e stipendi 20.682 20.350<br />

Oneri sociali 6.382 6.471<br />

Trattamento di Fine Rapporto 1.520 1.497<br />

Trattamento di quiescenza e simili 203 190<br />

Altri costi 436 647<br />

Totale 29.223 29.155<br />

La voce “Trattamento di Fine Rapporto” è ascrivibile per 282 migliaia di euro alla<br />

rivalutazione del Trattamento di Fine Rapporto in essere al 31 dicembre 2011 e per<br />

1.238 migliaia di euro al Trattamento di Fine Rapporto maturato nell’esercizio dai singoli<br />

dipendenti e versato dalla Società ai fondi di previdenza complementare ovvero al Fondo di<br />

Tesoreria INPS a seguito delle modifiche apportate all’istituto del Trattamento di Fine<br />

Rapporto dalla Legge 27 dicembre 2006, n. 296 e relativi Decreti attuativi.<br />

La voce “Trattamento di quiescenza e simili” si riferisce agli accantonamenti a fondi<br />

previdenziali, diversi dal Trattamento di Fine Rapporto ed integrativi dei fondi di previdenza<br />

complementare, che la Società ha effettuato nell’esercizio in quanto previsti dal contratto<br />

collettivo di lavoro e da accordi aziendali.<br />

Si evidenzia di seguito la composizione media dell’anno relativamente al personale<br />

dipendente suddiviso per categorie:<br />

<strong>2012</strong> 2011<br />

Dirigenti 9,0 9,0<br />

Quadri 9,0 9,4<br />

Impiegati 339,4 337,7<br />

Operai 36,5 36,4<br />

Totale 393,9 392,5<br />

Le cifre riportate nella tabella comprendono lavoratori a tempo indeterminato e<br />

determinato assunti per esigenze transitorie del servizio di esazione. I lavoratori con contratti<br />

di lavoro a tempo determinato, già inclusi nella tabella sopra esposta, sono stati, nel corso<br />

dell’anno, mediamente pari a 8,7 unità.<br />

Ammortamenti e svalutazioni<br />

La voce ammonta complessivamente a 52.619 migliaia di euro (51.088 migliaia di euro<br />

104

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!