27.01.2015 Views

Bilancio d'esercizio e consolidato 2012 - SALT \ Società Autostrada ...

Bilancio d'esercizio e consolidato 2012 - SALT \ Società Autostrada ...

Bilancio d'esercizio e consolidato 2012 - SALT \ Società Autostrada ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ipotesi economico – finanziarie<br />

Tasso annuo di attualizzazione 2,50%<br />

Tasso annuo di inflazione 2,00%<br />

Tasso annuo di incremento TFR 3,00%<br />

Tasso annuo di incremento salariale Dall’ 1,0% al 2,5%<br />

Ipotesi demografiche<br />

Mortalità<br />

Tabelle di mortalità RG48 pubblicate dalla<br />

Ragioneria Generale dello Stato<br />

Inabilità<br />

Tavole INPS per età e sesso<br />

Età pensionamento<br />

Raggiungimento requisiti<br />

% di frequenza delle anticipazioni Dall’1,0% al 2,5%<br />

Turn – over Dal 2,0% al 9,0%<br />

Nota 14 – Altri debiti (non correnti)<br />

Sono costituiti da:<br />

31 dicembre <strong>2012</strong> 31 dicembre 2011<br />

Verso ANAS – quota a lungo 134.427 163.664<br />

Risconto passivo relativo all’attualizzazione del debito<br />

verso ANAS – quota a lungo<br />

70.224 80.487<br />

Verso altri 178 178<br />

Totale 204.829 244.329<br />

La voce debito “verso ANAS” (nella quale è confluito il debito verso il Fondo<br />

Centrale di Garanzia) si riferisce agli interventi effettuati a favore delle società<br />

concessionarie <strong>SALT</strong> p.a. (50.289 migliaia di euro), <strong>Autostrada</strong> dei Fiori S.p.A.<br />

(46.539 migliaia di euro) e Autocamionale della Cisa S.p.A. (37.599 migliaia di euro)<br />

per il pagamento di rate di mutuo e debiti verso fornitori. L’importo del debito è stato<br />

attualizzato sulla base dei piani di rimborso definiti nei rispettivi atti convenzionali.<br />

La voce “risconto passivo relativo all’attualizzazione del debito verso ANAS”<br />

accoglie la differenza tra l’importo originario del debito ed il suo valore attualizzato;<br />

l’onere derivante dal processo di attualizzazione è imputato nel conto economico ed<br />

iscritto fra gli “oneri finanziari”, contestualmente è iscritto, nella voce “altri proventi”<br />

la quota di competenza precedentemente differita.<br />

La ripartizione dei debiti suesposti in funzione della loro scadenza è la seguente:<br />

206

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!