27.01.2015 Views

Bilancio d'esercizio e consolidato 2012 - SALT \ Società Autostrada ...

Bilancio d'esercizio e consolidato 2012 - SALT \ Società Autostrada ...

Bilancio d'esercizio e consolidato 2012 - SALT \ Società Autostrada ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Bilancio</strong> Consolidato al 31 dicembre <strong>2012</strong><br />

Fondi per rischi ed oneri<br />

I fondi per rischi ed oneri riguardano costi ed oneri di natura determinata e di<br />

esistenza certa o probabile che alla data di chiusura dell’esercizio sono indeterminati<br />

nell’ammontare o nella data di sopravvenienza. Gli accantonamenti sono rilevati<br />

quando: (i) è probabile l’esistenza di una obbligazione attuale, legale o implicita,<br />

derivante da un evento passato; (ii) è probabile che l’adempimento dell’obbligazione sia<br />

oneroso; (iii) l’ammontare dell’obbligazione può essere stimato attendibilmente.<br />

Gli accantonamenti ai fondi rappresentano la migliore stima dell’ammontare<br />

necessario per estinguere l’obbligazione ovvero per trasferirla a terzi alla data di<br />

chiusura del periodo di riferimento del bilancio. Qualora l’effetto finanziario del tempo<br />

sia significativo e le date di pagamento delle obbligazioni siano attendibilmente<br />

stimabili, i fondi sono oggetto di attualizzazione.<br />

Nelle note esplicative sono altresì illustrate le eventuali passività potenziali<br />

rappresentate da: (i) obbligazioni possibili (ma non probabili), derivanti da eventi<br />

passati, la cui esistenza sarà confermata solo al verificarsi o meno di uno o più eventi<br />

futuri incerti non totalmente sotto il controllo delle imprese del Gruppo; (ii)<br />

obbligazioni attuali derivanti da eventi passati il cui ammontare non può essere stimato<br />

attendibilmente o il cui adempimento è probabile che non sia oneroso.<br />

Fondo di ripristino o sostituzione dei beni gratuitamente devolvibili<br />

Il “Fondo di ripristino o sostituzione dei beni gratuitamente devolvibili”,<br />

coerentemente con gli obblighi convenzionali riflessi nel piano finanziario allegato alla<br />

vigente convenzione, recepisce gli accantonamenti necessari, alla data di bilancio, ad<br />

effettuare, nei successivi esercizi, le manutenzioni finalizzate ad assicurare la dovuta<br />

funzionalità e sicurezza del corpo autostradale.<br />

Benefici per dipendenti (Trattamento di Fine Rapporto)<br />

La passività relativa al Trattamento di Fine Rapporto (“programma a benefici<br />

definiti”), al netto delle eventuali attività al servizio dei programmi stessi, è determinata<br />

sulla base di ipotesi attuariali ed è rilevata per competenza nell’esercizio coerentemente<br />

al periodo lavorativo necessario all’ottenimento dei benefici; la valutazione della<br />

passività è effettuata con l’ausilio di attuari indipendenti.<br />

185

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!