27.01.2015 Views

Bilancio d'esercizio e consolidato 2012 - SALT \ Società Autostrada ...

Bilancio d'esercizio e consolidato 2012 - SALT \ Società Autostrada ...

Bilancio d'esercizio e consolidato 2012 - SALT \ Società Autostrada ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Bilancio</strong> al 31 dicembre <strong>2012</strong><br />

Immobilizzazioni materiali e fondi ammortamento<br />

Sono iscritte al costo di acquisizione, comprensivo degli oneri accessori di diretta e<br />

indiretta imputazione aumentato delle rivalutazioni monetarie effettuate ai sensi di legge.<br />

Le immobilizzazioni materiali non devolvibili sono ammortizzate, come nei precedenti<br />

esercizi, sulla base di aliquote economiche tecniche determinate in relazione alla residua<br />

possibilità di utilizzo dei beni.<br />

Le aliquote di ammortamento applicate, per categoria, sono:<br />

- Fabbricati 3%<br />

- Impianti e macchinario 4% -5% - 20%<br />

- Apparecchiature tecniche 12% -15% - 25%<br />

- Attrezzature e macchine varie 12% - 25%<br />

- Costruzioni leggere 10%<br />

- Mobili e macchine per uffici 12% - 20%<br />

Per gli investimenti entrati in funzione nell’esercizio le aliquote di ammortamento<br />

applicate sono ridotte nella misura del 50%, in quanto, nella circostanza, ciò costituisce una<br />

giusta approssimazione della quota media di possesso.<br />

Le spese di manutenzione e riparazione, che si riferiscono alle immobilizzazioni<br />

tecniche, sono imputate al Conto Economico dell’esercizio nel quale sono sostenute.<br />

Nella voce B II dell’attivo di Stato Patrimoniale sono state inserite le sottovoci 6 e 7<br />

per evidenziare le immobilizzazioni gratuitamente devolvibili.<br />

Il valore delle immobilizzazioni devolvibili comprende la capitalizzazione sia degli<br />

oneri finanziari in corso d’opera, in forza di quanto previsto dal vigente piano finanziario, sia<br />

dei costi della manodopera, dei servizi ed accessori specificatamente attribuibili ad incremento<br />

delle opere in esercizio ed in costruzione.<br />

Il valore, così determinato, è rettificato:<br />

<br />

<br />

<br />

dall’importo relativo ai contributi in conto capitale sulle opere, concessi dallo Stato ai<br />

sensi della Legge 729/61 e previsti dalla convenzione di concessione;<br />

dal fondo ammortamento finanziario, che è stato alimentato da accantonamenti a carico<br />

del Conto Economico effettuati, coerentemente alle previsioni del vigente piano<br />

finanziario, in quote variabili;<br />

dagli accantonamenti operati ai sensi dell’art. 5 della Direttiva Interministeriale n. 283 del<br />

1998.<br />

75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!