27.01.2015 Views

Bilancio d'esercizio e consolidato 2012 - SALT \ Società Autostrada ...

Bilancio d'esercizio e consolidato 2012 - SALT \ Società Autostrada ...

Bilancio d'esercizio e consolidato 2012 - SALT \ Società Autostrada ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Bilancio</strong> al 31 dicembre <strong>2012</strong><br />

nell’Allegato n. 7, per le partecipazioni detenute in Società Controllate, il confronto fra il<br />

valore di iscrizione nel bilancio e la valutazione delle stesse con il “metodo del patrimonio<br />

netto” effettuata in conformità al dettato dell’Articolo 2426 n. 4 del Codice Civile.<br />

A tale proposito si segnala che, qualora la Società avesse valutato tali partecipazioni<br />

secondo il metodo precedentemente definito, il patrimonio netto al 31 dicembre <strong>2012</strong> sarebbe<br />

risultato inferiore di circa 40.468 migliaia di euro, senza considerare l’effetto fiscale.<br />

Si precisa che la Società, in conformità alle vigenti disposizioni di legge in materia, ha<br />

provveduto alla redazione del bilancio <strong>consolidato</strong>, al quale si rimanda per la valutazione<br />

patrimoniale, economica e finanziaria del Gruppo.<br />

In conformità all’art. 2426, comma 3 del Codice Civile, si precisa che le seguenti<br />

Società hanno un valore di carico superiore rispetto a quello risultante dall’applicazione del<br />

“metodo del patrimonio netto”:<br />

Autocamionale della Cisa S.p.A.: la Società è stata acquisita nell’esercizio 2011<br />

sulla base di perizia indipendente, che ha provveduto a determinare il valore<br />

intrinseco della Società in base al metodo del discounting cash flow, che si basa<br />

sull’attualizzazione di flussi di cassa attesi per l’intera durata della concessione.<br />

Il valore iscritto in bilancio corrisponde, pertanto, al prezzo d’acquisto che è<br />

stato oggetto di valutazione in considerazione dei valori patrimoniali, delle<br />

prospettive reddituali e dei flussi di cassa futuri attesi.<br />

Logistica Tirrenica S.p.A.: il maggior valore di iscrizione rispetto a quello<br />

risultante dall’applicazione del “metodo del patrimonio netto” trova conferma<br />

nel valore intrinseco del complesso immobiliare detenuto, nonché nelle<br />

prospettive che utili futuri compensino le perdite realizzate in questa fase di<br />

avvio.<br />

Asti Cuneo S.p.A.: la società si trova ancora nella fase di start up del progetto di<br />

costruzione della tratta autostradale, fase che giustifica il maggior valore di<br />

iscrizione della partecipazione rispetto a quello risultante dal “metodo del<br />

patrimonio netto”.<br />

Relativamente alla partecipata A.D.F. S.p.A., la valutazione con il metodo del<br />

patrimonio netto è significativamente superiore rispetto al valore di iscrizione in bilancio a<br />

seguito della rivalutazione del corpo autostradale operata dalla società nell’esercizio 2002 ai<br />

sensi della legge n. 448 del 28 dicembre 2001.<br />

85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!