27.01.2015 Views

Bilancio d'esercizio e consolidato 2012 - SALT \ Società Autostrada ...

Bilancio d'esercizio e consolidato 2012 - SALT \ Società Autostrada ...

Bilancio d'esercizio e consolidato 2012 - SALT \ Società Autostrada ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CRITERI DI VALUTAZIONE<br />

Attività immateriali<br />

Avviamento<br />

Tale bene immateriale non è oggetto di ammortamento; la ricuperabilità del<br />

valore iscritto (“impairment test”) è verificata almeno annualmente e comunque quando<br />

si verificano eventi che facciano presupporre una riduzione di valore. Tale verifica è<br />

effettuata a livello del più piccolo aggregato (“cash generating unit”), sul quale<br />

l’avviamento è stato allocato e sul quale la Direzione aziendale valuta la redditività<br />

dell’investimento. Le svalutazioni non sono oggetto di ripristino di valore.<br />

In conformità con l’attuale indirizzo di rappresentazione degli effetti<br />

patrimoniali, finanziari ed economici connessi alla “business combinations tra società<br />

assoggettate a comune controllo” (Documento Assirevi-OPI n.1) le transazioni relative<br />

all’acquisto di partecipazioni vengono contabilizzate in “continuità di valori” e,<br />

pertanto, la differenza tra il valore del bene acquisito ed il valore del pro-quota di<br />

patrimonio netto viene iscritto direttamente in diminuzione del patrimonio netto<br />

<strong>consolidato</strong> del Gruppo, al netto dell’avviamento precedentemente contabilizzato nel<br />

bilancio <strong>consolidato</strong> della società venditrice. Sulla base del citato OPI n.1 le eventuali<br />

differenze derivanti dalle suddette operazioni vengono imputate direttamente a<br />

patrimonio netto, senza transitare dal conto economico.<br />

Concessioni - beni gratuitamente devolvibili<br />

I “beni gratuitamente devolvibili” rappresentano il diritto del Concessionario ad<br />

utilizzare il bene in concessione in considerazione dei costi sostenuti per la<br />

progettazione e costruzione del bene. Il valore corrisponde al “fair value” dell’attività di<br />

progettazione e costruzione maggiorato degli oneri finanziari capitalizzati durante la<br />

fase di costruzione.<br />

Tali beni vengono ammortizzati sulla base dello sviluppo atteso dei ricavi da<br />

pedaggio lungo la durata delle singole concessioni, metodo che riflette le modalità con<br />

le quali si suppone che i benefici economici futuri del bene saranno utilizzati dal<br />

Concessionario. Si precisa che, nella determinazione dell’ammortamento dei beni<br />

178

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!