27.01.2015 Views

Bilancio d'esercizio e consolidato 2012 - SALT \ Società Autostrada ...

Bilancio d'esercizio e consolidato 2012 - SALT \ Società Autostrada ...

Bilancio d'esercizio e consolidato 2012 - SALT \ Società Autostrada ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Immobilizzazioni materiali<br />

Immobili, impianti, macchinari ed altri beni<br />

Tali beni sono iscritti al costo di acquisto o di produzione (comprensivo dei costi<br />

accessori di diretta imputazione) e risultano inclusivi dei relativi oneri finanziari<br />

direttamente attribuibili necessari per rendere le attività disponibili all’uso. Il valore di<br />

iscrizione di alcune attività materiali risulta comprensivo, così come previsto dall’IFRS<br />

1, delle rivalutazioni effettuate, sulla base di specifiche disposizioni di legge, ad una<br />

data antecedente quella di transizione agli IFRS, in quanto paragonabile, nel complesso,<br />

al rispettivo “fair value” alla data di rideterminazione.<br />

Le aliquote di ammortamento utilizzate per ripartire sistematicamente il valore<br />

ammortizzabile delle attività materiali lungo il corso della loro vita utile, sono le<br />

seguenti:<br />

Categoria<br />

Aliquota<br />

Terreni<br />

non ammortizzati<br />

Fabbricati civili e industriali 3% - 4%<br />

Impianti, macchinari e automezzi 4% - 5% - 20% - 25%<br />

Apparecchiature tecniche 12% - 15% - 25%<br />

Attrezzature e macchine varie 12% - 25%<br />

Costruzioni leggere 10%<br />

Mobili e macchine per ufficio 12% - 20%<br />

Beni in locazione - Contratti di leasing finanziario<br />

I beni acquisiti con un’operazione di leasing finanziario sono rilevati tra le<br />

attività dello stato patrimoniale al loro fair value (valore equo) o, se inferiore, al valore<br />

attuale dei canoni dovuti per il loro acquisto, determinato utilizzando il tasso d’interesse<br />

implicito del leasing. Allo stesso valore, in contropartita, è registrato tra le passività il<br />

debito finanziario verso il locatore. Eventuali costi diretti sostenuti all’inizio del leasing<br />

(es. costi di negoziazione e perfezionamento dell’operazione di leasing) sono registrati<br />

ad incremento del valore del bene. I beni in leasing sono sistematicamente ammortizzati<br />

utilizzando il criterio di ammortamento impiegato per i beni di proprietà della stessa<br />

tipologia. Qualora non esista la ragionevole certezza che il bene sarà acquistato al<br />

termine del leasing esso è completamente ammortizzato nella più breve tra la durata del<br />

contratto di leasing e la sua vita utile.<br />

180

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!